Il decreto dignità di Luigi Di Maio

di Alessandro D'Amato

Pubblicato il 2018-06-14

Il ministro annuncia il suo primo decreto e sostiene che abolirà lo spesometro, disincentiverà le delocalizzazioni, combatterà il gioco d’azzardo e la precarietà. Ma alcune di queste cose sono state già fatte, altre dovrebbero essere spiegate meglio e altre ancora, semplicemente, non si possono fare

article-post

Forse per risollevare gli animi martoriati dall’inchiesta sullo Stadio della Roma e sulla non epica figura che ci fanno eletti, candidati e assessori del MoVimento 5 Stelle, il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Luigi Di Maio ha annunciato su Facebook (fa ridere ma è drammatico) la sua prima mossa legislativa: il cosiddetto decreto dignità.

Il decreto dignità di Luigi Di Maio

Secondo quanto ha raccontato lo stesso Di Maio, il decreto dignità avrà quattro punti fondamentali:

1. Per le imprese elimineremo lo spesometro, redditometro e studi di settore. L’era della martirizzazione degli imprenditori è finita. Ora gli imprenditori avranno lo Stato dalla loro parte.
2. Disincentivare le delocalizzazioni: chi prende fondi pubblici non può andare all’estero. Se lo Stato ti dà una mano il lavoro lo devi creare in Italia e devi dare lavoro ben retribuito e tutelato ai lavoratori italiani.

decreto dignità luigi di maio
Lo status sul decreto dignità di Luigi Di Maio

3. Lotta alla precarietà. Il Jobs Act è andato nella direzione dell’eliminazione di diritti e tutele, noi faremo esattamente l’opposto.
4. Stop alla pubblicità del gioco d’azzardo, la ludopatia è ormai una piaga che ha segnato profondamente migliaia di famiglie italiane e intendiamo sanarla in maniera risoluta. Così come è vietata la pubblicità delle sigarette, sarà vietata quella del gioco d’azzardo. Entrambi nuociono gravemente alla salute dei cittadini.

Spesometro, redditometro e studi di settore sono già stati aboliti

Andando nel merito dei punti, risulta che il ministro dello Sviluppo e del Lavoro abbia una vera e propria fissazione per spesometro, redditometro e studi di settore. In particolare riguardo questi ultimi, non gli entra proprio in testa che sono già stati aboliti: dal 2019 verranno sostituiti dagli Isa (Indicatori sintetiti di affidabilità fiscale), i nuovi indicatori di compliance chiamati a sostituire gli studi per oltre un milione di partite Iva. Il via libera ai primi 70 indicatori è già arrivato e con la legge di Bilancio l’operazione è stata rinviata di un anno (dal 2018 al 2019) perché sarebbe troppo complicato gestire contemporaneamente le nuove 70 pagelle fiscali e i restanti studi di settore per gli altri 2-2,5 milioni di imprese, artigiani, commercianti e professionisti. Per quanto riguarda lo spesometro, il debutto della fatturazione elettronica ne prevede in sostanza il superamento, come chiesto insistentemente da commercialisti e contribuenti dopo il caos suscitato dai problemi per l`invio dei dati relativi alle fatture emesse e ricevute del primo semestre 2018. Già con il decreto legge fiscale collegato alla manovra è arrivato un completo restyling di questo adempimento fiscale. Anche il redditometro è praticamente in disuso da tempo. E i numeri lo testimoniano. Doveva essere una sorta di arma definitiva per stanare chi nasconde all’Erario molti più redditi ed è finito, invece, per assumere un carattere sempre più marginale nella strategia di contrasto dell`evasione fiscale.

spesometro 5 ottobre
Lo spesometro e le scadenze (Il Sole 24 Ore, 26 settembre 2017)

Infine, lo split payment, che viene spesso annunciato nel novero delle cose da cancellare di Di Maio ma stavolta è assente dall’elenco, per un motivo semplice. L’ultimo bollettino sulle entrate fiscali, ricordava qualche tempo fa TMNews, rileva che lo split payment (allargato a tutte le società pubbliche con la manovra correttiva di aprile) a novembre ha fatto crescere l’Iva di circa 10 miliardi. Tutte le imprese, piccole e grandi, ne chiedono la cancellazione perché rappresenta un’anticipazione di cassa e crea problemi di liquidità. Il governo ha, invece, preferito garantire tempi rapidi nei rimborsi piuttosto che abolirlo. In ogni caso l’eliminazione, costerebbe comunque 10 miliardi. Ecco perché è uscito dalla lista.

Le leggi per disincentivare le delocalizzazioni già ci sono

Poi bisogna ricordare al ministro dello Sviluppo che anche le leggi per disincentivare le delocalizzazioni sono già in vigore. Per essere precisi dal 2016, ovvero da quando il ministero dello Sviluppo Economico allora guidato da Carlo Calenda pubblicò sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 10 febbraio 2016 la direttiva 25 novembre 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Modalità e tempi di restituzione dei contributi in conto capitale erogati alle imprese in caso di delocalizzazione della produzione in uno Stato non appartenente all’Unione europea”.

La direttiva è stata emanata per le imprese italiane ed estere operanti nel territorio nazionale beneficiarie di contributi pubblici in conto capitale, ed ha stabilito che, qualora, entro tre anni dalla concessione degli stessi, delocalizzino la propria produzione dal sito incentivato a uno Stato non appartenente all’Unione europea, con conseguente riduzione del personale di almeno il 50 per cento, decadono dal beneficio stesso e hanno l’obbligo di restituire i contributi in conto capitale ricevuti.
In particolare la direttiva si applica ai provvedimenti di concessione di contributi in conto capitale adottati dal 1° gennaio 2014.

decreto dignità delocalizzazione

È però vero, come ha ammesso lo stesso Calenda, che c’è ancora qualcosa da fare su questo fronte: evitare la competizione scorretta dei paesi dell’Est Europa nella UE, rafforzare gli strumenti che consentono di re-industrializzare quando un’azienda delocalizza; porre ulteriori limiti normativi alla delocalizzazione. Il decreto dignità andrà in questa direzione? Sembra impossibile visto che per alcuni di questi punti ci vuole l’accordo con altri paesi e non c’è stato il tempo materiale per trovarlo. In ogni caso, si attende l’illustrazione completa del decreto sul punto per discuterne.

Il gioco d’azzardo e il Jobs Act

Di Maio poi inserisce tra i punti del suo decreto dignità il divieto di pubblicità per il gioco d’azzardo. Si tratta di un palliativo. Se davvero secondo Di Maio e il governo Lega-M5S bisogna combattere la piaga del gioco d’azzardo, l’esecutivo può e deve vietare il gioco d’azzardo. Non la pubblicità del gioco d’azzardo, visto che i ludopati, ovvero coloro che hanno la malattia del gioco, non se la faranno certo passare se non vedono più i cartelli dei locali dove si gioca. C’è un piccolo problema però: lo Stato biscazziere ha incassato 10 miliardi di euro nel 2016 dal gioco d’azzardo, che ha prodotto un giro d’affari di 95 miliardi. Di Maio quindi potrà abolire il gioco d’azzardo quando avrà trovato il modo di far incassare (o risparmiare) quei soldi allo Stato in altro modo e quando avrà studiato gli effetti sull’occupazione totale della chiusura del gioco. Mettetevi comodi: questo succederà nell’anno del poi e nel mese del mai.

stato biscazziere
Il giro d’affari del gioco d’azzardo (Fonte: documentazione.info)

Infine, la precarietà. Di Maio dice giustamente che la legislazione è andata verso l’eliminazione di tutele e diritti e lui vuole fare l’opposto. Purtroppo non dice la cosa più importante: come vuole fare tutto ciò? Anche qui, toccherà attendere qualche dato in più per evitare di bollare il tutto come propaganda elettorale in segno di pace.

Leggi sull’argomento: La storia dei soldi offerti da Parnasi ai candidati M5S 

Potrebbe interessarti anche