Opinioni

Roberto Perotti, il complotto della BCE e il sogno dell’uscita dall’euro

L’articolo di Roberto Perotti su Repubblica di oggi contiene un’interessante previsione riguardo il famoso complotto del Quantitative Easing che la BCE starebbe perpetrando nei confronti della povera Italia: una tesi che va per la maggiore in ambienti della maggioranza e però senza alcuna logica:

Gli esponenti più avveduti del governo parlano di un altro complotto, apparentemente più sofisticato. Con il Quantitative Easing, fino a poco fa la Banca Centrale Europea comprava 14 miliardi di titoli italiani ogni mese, circa 160 all’anno. Se avesse continuato, sostengono i complottisti, avremmo risolto gran parte dei nostri problemi; l’ha interrotto per boicottare il cambiamento italiano.

Ma la fine del Quantitative Easing era data per certa da ben prima che questo governo andasse al potere. E non poteva essere altrimenti. Il Quantitative Easing non era un programma per salvare i paesi ad alto debito pubblico, ma per evitare la deflazione; è già andato ben oltre le aspettative originarie, e solo grazie all’eroica assunzione di responsabilità di Draghi, che ha combattuto l’opposizione strenua della Germania e dei suoi alleati; ed è diventato tecnicamente difficile, perché ormai la Bce detiene quasi tutto il debito pubblico disponibile di parecchi paesi meno indebitati dell’Italia.

roberto perotti matteo renzi

Secondo Perotti tutto ciò è prodromico alla costruzione di un ambiente favorevole all’uscita dell’Italia dall’euro e al vecchio, grande sogno di monetizzazione del debito:

A meno che… l’Italia non accolga l’invito a uscire dall’euro e si crei la propria banca centrale, “libera” di comprare tutti i Btp che decideranno i politici per finanziare il “nuovo paradigma”.

Per questi complottisti lo scontro è l’occasione per mettere alla prova la loro teoria economica prediletta, e che è ormai diventata un vero e proprio articolo di fede: monetizziamo il debito e ogni problema, miracolosamente, si risolve.

E a questo punto la patrimoniale occulta può accompagnare solo.

Leggi sull’argomento: Lorella Cuccarini folgorata sulla via del sovranismo

Mario Neri

Mario Neri è uno pseudonimo. La foto di Cattivik che usa come immagine del profilo lo rappresenta pienamente