Opinioni
La scossa di terremoto a Reggio Emilia
neXtQuotidiano 09/12/2016
Una scossa di magnitudo 4.0, è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 8,21 in provincia di Reggio Emilia ad una profondita’ di 8 chilometri. A soli 5 chilometri da Villa Minozzo e 7 da Toano e Frassinoro. Anche se il terremoto è stato avvertito dalla popolazione non ci sono notizie di […]
Una scossa di magnitudo 4.0, è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 8,21 in provincia di Reggio Emilia ad una profondita’ di 8 chilometri. A soli 5 chilometri da Villa Minozzo e 7 da Toano e Frassinoro.
Anche se il terremoto è stato avvertito dalla popolazione non ci sono notizie di danni:
“Dalle verifiche effettuate, l’evento – con epicentro individuato tra i comuni di Villa Minozzo e Toano in provincia di Reggio Emilia e di Frassinoro in provincia di Modena – è risultato avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati al momento danni a persone o cose”, spiega la Protezione civile. Nella notte un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato all’1.10 nella provincia di Macerata. Non si ha notizia di danni. L’Ingv ha localizzato l’epicentro del sisma vicino a Fiordimonte, ai piedi dei Sibillini, a 9 chilometri di profondità. Un’altra scossa, del 3,7, era stata avvertita poco dopo le 22 tra Abruzzo e Marche, epicentro Valle Castellana (Teramo), seguita poco dopo da un’altra del 2.2.