Tecnologia
Ops: Rousseau si è già piantato all’apertura del voto sul governo M5S-PD
neXtQuotidiano 03/09/2019
Il 31 agosto scorso l’Associazione Rousseau bollava come fake news l’affermazione che il sito fatto dalla Casaleggio e donato agli attivisti M5S fosse “impreparato a gestire un elevato traffico per il voto sul Progetto di Governo”. E infatti…

Il 31 agosto scorso l’Associazione Rousseau bollava come fake news l’affermazione che il sito fatto dalla Casaleggio e donato agli attivisti M5S fosse “impreparato a gestire un elevato traffico per il voto sul Progetto di Governo”.
Alle ore 9 e 07, ovvero a ben 7 minuti dall’apertura del voto su Rousseau, la piattaforma si è piantata, come segnala Marco Canestrari su Twitter:
E come conferma il sito Downforeveryone:
Su Twitter c’è chi segnala di essere riuscito a votare:
E chi dice di aver avuto problemi:
Down.com dice che il sito in questo momento è up:
Secondo isitdown è invece down:
Su Twitter l’iscritto David Puente segnala che i problemi sono a intermittenza e che ci sono molti risultati di connection timed out. Puente pubblica anche un video che testimonia gli errori di connessione.
Intanto Luigi Di Maio invita di nuovo gli iscritti a votare sì al governo M5S-PD:
I primi commenti non sono esattamente entusiastici:
Anche la senatrice Elena Fattori, che dà 300 euro al mese a Rousseau, segnala che ci sono problemi a votare:
Anche se l’endorsement dei big dovrebbe mettere al riparo da sorprese. Alle 9,52, intanto, il problema sembra essere risolto:
EDIT ore 10,30: Come d’abitudine il M5S si dedica alla negazione dell’evidenza:
“Nessun problema sulla piattaforma Rousseau. Smentiamo quando scritto dai media. Basta collegarsi al link corretto per rendersi conto che procede tutto in maniera regolare. Questo il link: https://vote.rousseau.movimento5stelle.it/polls/votazione-sul-nuovo-governo”.
Sarà un governo bellissimo.
EDIT ore 12,03: La nota di Rousseau che conferma i problemi sul sito e smentisce quella del M5S:
“Nelle prime fasi di voto, l’elevato afflusso di utenti sul sistema, ha causato dei piccoli rallentamenti nell’ordine dei secondi, tuttavia è stato garantito il regolare svolgimento delle votazioni. In considerazione dell’elevato afflusso, grazie al nuovo sistema di voto è stato possibile scalare in tempo reale l’infrastruttura sottostante (numero di nodi, scaling dei servizi di backend, capacità computazionale del DB ) andando a soddisfare tutte le richieste”. Lo comunica l’associazione Rousseau in un Update delle votazioni sulla piattaforma.
Leggi anche: Dietro il voto su Rousseau la guerra tra Beppe Grillo e il M5S di Di Maio