Politica

PD, Cicchitto c'è

Pisapia no, Alfano no, la Bonino solo se le raccolgono le firme. Ma il mitico Fabrizio si schiera con il Partito Democratico

fabrizio cicchitto

Sospiro di sollievo al Nazareno: Giuliano Pisapia ha detto no, Angelino è caduto in volo ma a sorpresa Fabrizio Cicchitto, 77 anni, come tanti amori che fanno giri immensi e poi ritornano, annuncia che starà con il PD nonostante il tana libera tutti nel partito di Alfano. Scrive il Corriere della Sera:

Dopo l’annuncio del ministro degli Esteri, si è subito riunita la segreteria del partito; e lunedì prossimo è convocata la direzione. In vista delle prossime elezioni, il partito era già diviso tra chi spingeva per un accordo con il centrosinistra, chi si spendeva per il centrodestra e chi invocava «meglio da soli».
Adesso il processo e il dibattito sono accelerati. E ieri sera, mentre i componenti della segreteria di Alternativa popolare erano riuniti, Fabrizio Cicchitto ha voluto rendere nota subito la sua «posizione personale»: «Reputo che questa missione politica vada ribadita costruendo anche sul piano politico-elettorale la stessa coalizione di governo fra i moderati riformisti e la sinistra riformista del Pd che ha dato vita al governo Gentiloni».
«Questa coalizione — ha continuato il deputato di Ap — deve dare una risposta innovativa sia a un’estrema sinistra rancorosa, sia a un centrodestra a trazione leghista, sia al populismo del Movimento 5 Stelle».

fabrizio cicchitto
Cicchitto, quindi, c’è. Come durante la campagna elettorale per il sindaco di Roma aveva annunciato con un’intervista entusiastica all’Unità di voler votare convintamente Roberto Giachetti, oggi è pronto a raccogliere la sfida per una campagna elettorale tutta in salita. Che però non lo spaventa. Avanti il prossimo.

Leggi sull’argomento: Matteo Renzi e il centrosinistra dimezzato