Politica
Giuseppe Conte e quella strana idea del “dialogo” coi talebani
neXtQuotidiano 19/08/2021
Secondo il leader del Movimento 5 Stelle il regime avrebbe dimostrato un “atteggiamento abbastanza distensivo”. E arrivano piogge di critiche

Giuseppe Conte era l’unico a non aver parlato della crisi in Afghanistan e tanto era bastato per intercettare le critiche di tutto il paese. Da leader del partito di maggioranza relativa in Parlamento non è consentita l’astensione su questo genere di discussioni. Poi oggi, durante un punto stampa a Salerno, è finalmente intervenuto sul tema.
“E’ prioritario assicurare la possibilità dei corridoi umanitari per coloro che hanno collaborato con le forze occidentali… L’Occidente ha un impegno morale a mettere in sicurezza queste persone”. Un discorso che forse punta dichiaratamente al podio dei meno opportuni di questi giorni. Senza la velleità di raggiungere Joe Biden, sia chiaro. “Serve un dialogo serrato con i talebani, incalzarli sul rispetto dei diritti umani”, ribadisce l’ex premier.
Conte apre ai talebani: “Dialogo serrato, a parole atteggiamento abbastanza distensivo”. Intanto oggi si registrano due morti
Mentre da Kabul arrivano notizie di rastrellamenti casa per casa, di donne che fuggono per paura di ritorsioni, il leader M5S Conte, senza vergona, dichiara: “Sì al dialogo serrato con i talebani, il regime si è dimostrato distensivo”. Non c’è che dire: uno statista. Talebano.
— Vittorio Sgarbi (@VittorioSgarbi) August 19, 2021
Cosa pensa Di Maio riguardo apertura vergognosa di Conte ai Talebani? Nessun dialogo con chi calpesta diritti fondamentali, perseguita donne, tortura e uccide oppositori, spara a raffica su folle inermi. Non tutti i valori sono negoziabili.
— Pina Picierno (@pinapic) August 19, 2021
Non solo i dem sugli scudi. Durissime le parole degli esponenti di Italia Viva, per la prima volta da molto tempo a questa parte sulla stessa lunghezza d’onda del Partito Democratico. E’ stato il Presidente Ettore Rosato a puntare il dito contro le parole del leader pentastellato.
Non serve nemmeno commentare: le immagini a cui abbiamo assistito in questi giorni purtroppo parlano da sole. Una cosa la dico però: meno male che a presiedere il G20 a nome del governo italiano ci sarà Mario Draghi.#Afghanistan pic.twitter.com/VcjAIVqYbP
— Ettore Rosato (@Ettore_Rosato) August 19, 2021