I nuovi soci privati di Carige

di neXtQuotidiano

Pubblicato il 2019-07-17

Il Corriere della Sera scrive oggi che l’ipotesi cui si lavora è che possano investire 50-80 milioni nella ricapitalizzazione da 900 milioni tra equity (circa 700) e bond subordinati (circa 200)

article-post

Per Carige è scattata la caccia ai nuovi soci privati. Il Corriere della Sera scrive oggi che l’ipotesi cui si lavora è che possano investire 50-80 milioni nella ricapitalizzazione da 900 milioni tra equity (circa 700) e bond subordinati (circa 200).

In particolare un family office e un grande gruppo industriale, uno dei quali di Genova, starebbero valutando l’ingresso nel capitale accanto allo Schema Volontario (che deve convertire 318 milioni di bond), a Cassa Centrale Banca, accreditata di un cip da 90 milioni, e ai soci attuali (come Malacalza, che ha il 27,5% e non si è ancora pronunciato). II Fitd obbligatorio opererebbe come garante del capitale non coperto. Le banche pubbliche Mediocredito Centrale (Mcc) e Credito Sportivo sono gli investitori in bond.

I nuovi soggetti privati potrebbero prendere eventualmente una parte di bond. È circolato il nome di Antonio Gozzi (Duferco ed ex presidente di Federacciai) ma lo stesso imprenditore ha smentito al Corriere ogni contatto o interesse. Entro la settimana dovrebbero tenersi i board di Ccb per votare l’operazione. Martedl 23 i soci dello Schema devono approvare la conversione dei bond. I commissari Pietro Modiano, Fabio Innocenzi e Raffaele Lener hanno tempo fino al 25 luglio per un piano da portare in Bce.

piano carige
Il piano per salvare Carige (Il Sole 24 Ore, 12 luglio 2019)

Il Messaggero invece ricorda che la manovra di rafforzamento a 900 milioni è la prima delle quattro gambe del nuovo piano. La seconda è l’azione di derisking attraverso due operazione entrambe con Sga: la prima salita a 2,5 miliardi, la seconda di cartolarizzazione sintetica di 1,5 miliardi ed entrambe portano a una copertura media dei crediti residui tra il 45-50%. L’azione drastica abbassa l’indice deteriorati/impieghi (Npe lordo) dal 22 al 3,5% entro il 2020, stabilizzandolo al 4% nell’arco di piano. La pulizia dell’attivo avrà effetti anche sull’indice patrimoniale Cet1 dove la Bce sarebbe intervenuta con la revisione dello Srep e l’innalzamento dell’asticella, rendendo necessaria una manovra più corposa: nel 2019 il Cet1 sale al 15%, attestandosi al 13,5% nel 2020 e al 13% nel 2023. Per quanto riguarda il conto economico, la pulizia dei conti provoca una perdita 2019 di 750-800 milioni con una coda di altri 100 milioni nel 2020 con il pareggio nel 2021 e il ritorno al profitto nel 2022 (25 milioni) e 100 milioni nel 2023. Sui risultati pesa il taglio dei costi. La riduzione di personale potrebbe attestarsi a circa 1500 unità di cui 1325 Fte con risparmi annui di 70 milione a regime più altri tagli di spese amministrative di oltre 60 milioni. Infine l’ultima gamba del piano è il revamping commerciale per riprendersi i clienti persi, più sviluppo e l’apporto del Tltro 3.

Leggi anche: Flat tax o tre aliquote Irpef: chi ci guadagna?

Potrebbe interessarti anche