Quando serve il certificato medico per le assenze a scuola
Chi ha un raffreddore non si può presentare a scuola, professore o studente che sia. Per tornare dopo la cessazione dei sintomi è necessario il certificato medico?
Ci sarà il tempo pieno a scuola?
La scuola a settembre riparte con il tempo pieno? Mezzo milione di studenti che ne hanno usufruito l’anno scorso rischiano di rimanere a casa, secondo Tuttoscuola
Gli orari di ingresso delle scuole e i problemi per i genitori che hanno più figli
Tra i cambiamenti che si renderanno necessari per far fronte all’emergenza Coronavirus uno in particolare mette a dura prova l’organizzazione delle famiglie. Come gestire gli ingressi a scuola…
Con un positivo classe in quarantena: cosa succede a scuola in caso di contagio
Il documento con le “Indicazioni per la gestione di casi e focolai di Sars-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” prevede che «un singolo caso in una scuola non dovrebbe…
Le linee guida per la scuola: cosa succede con un positivo in classe
Nel momento in cui uno studente, un insegnante o un collaboratore dovessero presentare sintomi, andrà isolato, munito di mascherina, e dovrà tornare quanto prima a casa. Dopo sarà il…
Scuola: come sarà la didattica a distanza
Le linee guida del ministero della Pubblica Istruzione sulla didattica a distanza, contenute in dieci pagine in cui si spiega che agli alunni che non potranno stare in aula dovrà essere garantita…
Scuola: il voto anti-COVID in pagella
A sentire Rusconi, varrà anche il “dress code”, insomma come ci si presenta la mattina, alla prima ora, davanti alla webcam: «Ci sono ragazzi – racconta il numero uno dell’Anp – che…
Scuola: l’idea della mascherina per girare tra i banchi
Il Comitato Tecnico Scientifico ha inviato un parere al ministero della pubblica istruzione in cui chiede che gli studenti indossino la mascherina per girare tra i banchi. Così i tavoli potranno…
A scuola banchi singoli e ingressi scaglionati in base alle fasce d’età
La ministra della Pubblica Istruzione Lucia Azzolina annuncia alcune delle novità per l’anno scolastico 2020-2021 in un’intervista rilasciata al Messaggero
Non si può andare a scuola con il raffreddore: come funziona la regola dei tre giorni
Si deve stare a casa se si ha più di 37.5 di febbre o una «sintomatologia respiratoria». Fuor di linguaggio tecnico: non si può andare a scuola se si ha la tosse o il raffreddore
Le regole per il ritorno a scuola dal 14 settembre
Nelle linee guida la distanza di un metro tra le “rime buccali” degli alunni. Le linee guida sollecitano una didattica meno frontale e più laboratoriale, in piccoli gruppi e non necessariamente in…
A Roma a settembre c’è posto in classe solo per uno studente su 5
In tutto ci sono 23.496 classi e gli studenti totali superano le 500 mila unità. In vista di settembre però il posto in classe, se si troveranno soluzioni valide, sarà garantito a uno studente su…
A scuola anche di sabato a settembre
Ci saranno turni giornalieri o settimanali, ci sarà la riorganizzazione delle classi dividendole in più parti e lezioni di 45 minuti per gruppi di studenti di classi diverse (e anche di anni…
Quando riapre la scuola a settembre
La riapertura delle scuole slitterà direttamente a dopo il voto per l’election day che unirà il voto in sette regioni, le amministrative in 1000 comuni e il referendum sul taglio dei…
Mascherine e protezioni: cosa è obbligatorio a scuola a settembre
La mascherina sarà obbligatoria alle scuole elementari, medie e superiori ma non al nido o alla materna, mentre durante le interrogazioni si dovrà mantenere la distanza di 2 metri dal professore
A scuola a settembre con plexiglass e visiere?
Si potrebbe pensare di «compartimentare i banchi» attraverso pannelli di plexiglass per garantire da una parte la sicurezza «che ci sta a cuore» e dall’altra di intervenire con lavori non…
«La scuola a settembre non riapre con queste regole»
La protesta dei presidi: «Ci chiedono di trovare soluzioni ma ci danno pochi fondi»
Le regole per la riapertura della scuola a settembre
Ore da 40 minuti e classi dimezzate. Lezioni all’aperto, lavori di gruppo, ingressi scaglionati solo alle superiori
Le nuove regole per la scuola: classe a casa se c’è un positivo
La quarantena è prevista solo per lo studente o l’insegnante positivo ma la classe sarà messa in isolamento fiduciario a casa (le classi, se si tratta di un insegnante che ha più gruppi). In…
Scuola: gli ingressi scaglionati fino alle 10 del mattino
La precedenza in fatto di orari viene data ai bambini delle elementari che devono essere accompagnati dai genitori. L’idea di ritardare l’ingresso in classe — oltre a far contenti i dormiglioni…