Chi ci guadagna con la riforma delle aliquote Irpef
Cosa succederà con la riforma delle aliquote Irpef? Le prime cose che spariranno sono le deduzioni da lavoro dipendente e il bonus da 80 euro introdotto da Renzi e diventato di “100 euro” da qualche…
Come cambiano le aliquote Irpef
La finalità del superamento degli scaloni Irpef è quella di favorire in primo luogo le buste paga di chi guadagna fino a 40 mila euro. E favorire i consumi del ceto medio
IRPEF e IRES: rinvio al 20 luglio
La proroga dei versamenti di imposte dirette e Iva in scadenza al 30 giugno arriverà con un Dpcm per spostare la scadenza al 20 luglio senza maggiorazioni e poi dal 21 luglio al 20 agosto (in virtù…
La trappola dell’IRPEF per i lavoratori dal 2021
Per correggere questa situazione, l’opzione più immediata è confermare anche dopo il 2020 la detrazione aggiuntiva: il costo per lo Stato in termini di minori entrate sarebbe di poco più di 3…
La sospensione selettiva di Irpef e Iva per autonomi e professionisti
Una possibile soluzione su come sospendere i versamenti di lunedì prossimo per imprese, autonomi e professionisti chiamati a pagare l’Iva annuale, le ritenute Irpef e i contributi. Un conto salato…
La riforma dell’IRPEF tra incapienti assegno unico per la famiglia
Le ipotesi tecniche per dare un aiuto ai redditi bassi non mancano, dall’imposta negativa all’ampliamento della no tax area, anche per allineare le situazioni di dipendenti, autonomi e pensionati
IRPEF, i benefici per i lavoratori dipendenti
Al di sopra dei 28 mila euro l’intervento prende la forma di una detrazione d’imposta decrescente, che si azzera appunto ai 40 mila euro: questi contribuenti avranno quindi un beneficio che parte…
L’IRPEF e le famiglie: l’importanza dei bonus
Il sistema fiscal-assistenziale è “drogato” dai bonus e solo per un lasso limitato di tempo
La riforma dell’IRPEF sul modello tedesco
Astrid propone un aggiustamento della curva Irpef congegnato per renderla regolare senza penalizzare contribuenti nel cambio di regime. Permetterebbe di offrire un vantaggio medio da 382 euro a quasi…
L’IRPEF formato famiglia
I punti di incontro e le divergenze nelle proposte della maggioranza per il tavolo di aprile
L’IRPEF e la riforma prossima ventura
Il governo Conte Bis ha ampliato la platea del bonus Renzi che dava 80 euro secchi ai redditi tra 8.174 e 24.600 e poi con ripido décalage tra 24.600 e 26.600 euro. Da luglio tutti i lavoratori…
La sorpresina che Borgonzoni vuole fare all’Emilia-Romagna: non dire cosa taglierà con “l’azzeramento” dell’Irpef
La Lega continua a raccontare balle sull’azzeramento dell’Irpef come in Veneto. Zaia parla di “regione tax free” ma né lui né la Borgonzoni ci dicono come faranno a fare a meno di quel miliardo di…
Lo scivolone di Marattin sull’Irpef
Qualche giorno fa Luigi Marattin, brillante economista e deputato di Italia Viva, ha pubblicato sul Foglio la proposta del partito di Renzi sulla riforma dell’IRPEF. Partendo da una serie di…
Aliquote IRPEF, la giungla del fisco sui redditi
Il fisco sui redditi è una lotteria, un «suk» per dirla con l’ex viceministro all’Economia Enrico Zanetti, in cui è impossibile ricostruire una razionalità nei numeri che escono dal…
La nuova IRPEF e il taglio delle aliquote
I paletti del Tesoro sui conti. L’accorpamento dei primi due scaglioni d’imposta costerebbe almeno 20 miliardi
La storia di Lucia Borgonzoni che vuole “azzerare” l’addizionale regionale Irpef “come in Veneto”
La candidata Borgonzoni ha eletto a suo modello il Veneto e promette di fare dell’Emilia-Romagna una regione “no tax” azzerando l’addizionale regionale Irpef come ha fatto Zaia. Il problema è che in…
Irpef a tre aliquote e flat tax: le ipotesi
Due ipotesi sul tavolo per il taglio delle tasse proposto dal governo gialloverde: l’Irpef a tre aliquote, progetto caro ai grillini, e l’introduzione graduale della flat tax
L’Irpef a tre aliquote M5S al posto della Flat Tax
Il MoVimento 5 Stelle propone una revisione della curva dell’Irpef che consenta di passare da cinque a tre aliquote: 23% per redditi da 10mila a 28mila; 37% da 28mila e uno a 100mila euro; 42%…
Ma Salvini e Di Maio sanno fare le addizioni?
Mercoledì scorso l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che nei primi quattro mesi dell’anno il gettito Irpef è salito del 3,2 per cento e quello Iva del 4,6 per cento. E qualche giorno dopo è…
I prossimi rincari delle addizionali IRPEF comunali e regionali
La Manovra del Popolo ha sbloccato le aliquote. Per questo ci si attende che gli enti locali ne approfittino, alzando così le tasse sul lavoro.