carige ultime notizie
carige ultime notizie
Nuova Carige, dieci milioni ai piccoli soci
La scelta dello Schema Volontario del Fondo (che ha convertito il suo bond sottoscritto in autunno in capitale per 313,2 milioni), di donare dieci milioni di euro ai titolari di azioni sotto una soglia minima
Banca Carige, pronto l’ok della BCE
Intanto Malacalza ha deciso di non svalutare la partecipazione in Carige: è quanto si legge nella relazione di bilancio al 31 dicembre 2018
Carige, al via il piano di salvataggio (con Malacalza)
Il Fondo interbancario vara l' intervento da 650 milioni e aspetta l' ok dei vecchi soci Maccarone: ' Resteremo nel capitale il meno possibile' . Tra due anni cessione a Ccb
Carige e CCB, salvataggio sbloccato
La situazione resta fluida tra gli altri soggetti che dovrebbero partecipare alla manovra. Il Credito Sportivo ha riconvocato per domani il cda per decidere, dopo che già l' altro ieri si è riunito per esaminare un possibile investimento in Banca Carige
Carige, salvataggio a rischio stop
La proposta arrivata dalla Cassa Centrale Banca, il pivot industriale dell' operazione, sarebbe stata giudicata irricevibile dal Fondo Interbancario
Carige, le incognite sul salvataggio
Potrà servire il versamento di altri 300 milioni. Oggi il consiglio dello Schema Volontario
Carige, il bond e la conversione condizionata
Al momento non è chiaro a quali condizioni finanziarie la conversione verrebbe effettuata, visto che l' aumento è tutto da definire
Carige, il giallo sui nuovi soci
Chi sottoscriverà i 390 milioni necessari per il piano? La posizione di Cassa Centrale e il family officer genovese
I nuovi soci privati di Carige
Il Corriere della Sera scrive oggi che l' ipotesi cui si lavora è che possano investire 50-80 milioni nella ricapitalizzazione da 900 milioni tra equity (circa 700) e bond subordinati (circa 200)
Carige, Cassa Centrale valuta una quota del 10%
Le due banche a controllo pubblico devono attendere un via libera ufficiale del Ministero dell' Economia per partecipare all' operazione. In teoria, dovrebbero sottoscrivere il bond per un importo di 175 milioni: cioè 150 milioni da parte del Credito Sportivo e 25 milioni da parte di Mediocredito Centrale