Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: venerdì 27 aprile 2018 10:29
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Renzi non molla (per ora) sulla Stepchild Adoption

Il premier fa sapere attraverso l'articolo di Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera che il Partito Democratico non farà stralciare l'adozione del figliastro dalla legge sulle unioni civili. La conferma di Orfini. Intanto Alfano e Formigoni sono in gara per il tweet più miserabile dell'anno: quando arriva Gasparri?

Alessandro D'Amato
domenica 07 febbraio 2016 08:22
84
FacebookTwitterGoogle

Matteo Renzi non molla sulla stepchild adoption. Dopo la decisione di lasciare libertà di coscienza ai parlamentari comunicata ieri a sorpresa dal MoVimento 5 Stelle il presidente del Consiglio continua a non esporsi direttamente sulla legge Cirinnà, ma fa sapere attraverso l’articolo di Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera che il Partito Democratico non farà stralciare l’adozione del figliastro dalla legge sulle unioni civili. Questo significa che il PD affronterà il voto segreto dell’aula del Senato sul tema, rischiando anche di andare sotto viste le tante defezioni nel partito di Renzi e quelle che potrebbero arrivare dal MoVimento 5 Stelle.

Renzi non molla sulla Stepchild Adoption

Come suo solito, Renzi affida all’articolo della Meli la sua posizione sulla Stepchild Adoption:

 Su questo punto Matteo Renzi è netto: «Io devo portare a casa questa legge», dice senza troppi giri di parole, com’è nel suo stile. Ma non finisce qui. Anche se, come ha ripetuto più volte in questi giorni, «il Parlamento è sovrano e autonomo» e quindi ne rispetterà le decisioni, il premier mira ad andare fino in fondo e a ottenere il risultato massimo: «Non ci sarà nessuno stralcio. Io proverò a portare a casa la stepchild adoption. È dura, ma non è impossibile».

E sostiene – piuttosto incredibilmente, ma vabbeh – che tenere il governo defilato sulla legge ha aiutato, finora:

«In realtà — dice il premier ai collaboratori, dando voce alle sue preoccupazioni — Grillo sta puntando a far saltare tutta la legge, non solo la stepchild adoption». Uno scenario del genere è proprio quello che il presidente del Consiglio punta a scongiurare. Per questa ragione, la diplomazia del Pd ha lavorato sodo nei giorni scorsi e ancora lavorerà. L’obiettivo è quello di contenere al massimo il dissenso all’interno del gruppo del Partito democratico.

Ma la via d’uscita non può essere quella di affidare al governo la soluzione sulla stepchild adoption nei sei mesi che seguiranno l’approvazione della legge sulle unioni civili. Primo, perché, come è noto, nell’esecutivo ci sono forze politiche contrarie all’adozione. Secondo, perché così si otterrebbe proprio quello che Matteo Renzi ha cercato accuratamente di evitare. Cioè coinvolgere il governo in questa materia. Ma è stato proprio tenendolo defilato, spiegano i renziani, che il presidente del Consiglio è riuscito a far fare passi avanti a una legge che da circa dieci anni (dall’epoca dei Dico) il centrosinistra cerca in qualche modo di mandare in porto senza riuscirci.

Lo stesso Renzi aveva detto all’epoca delle primarie che la legge avrebbe dovuto garantire la SA, parlando del caso di due sue collaboratrici, Letizia e Teresa:

matteo renzi letizia teresa
Il rischio che la promessa finisca per essere cancellata è concreto. Ma a quanto pare il premier pensa che affrontare l’aula sia la scelta migliore rispetto alla ritirata strategica dello stralcio, che forse porterebbe a una rapida approvazione della legge, ma sarebbe un testo depotenziato rispetto a premesse e promesse.

Il Partito Democratico e la Stepchild Adoption

Anche Matteo Orfini, a colloquio oggi con La Stampa, conferma che il PD non arretrerà. «La libertà di coscienza l’abbiam o lasciata anche noi, ma la leadership ha detto cosa ne pensa: sarebbe importante che anche i coraggiosissimi leader del M5S si esprimessero, altrimenti non vorrei che la libertà di coscienza fosse una fuga dalle responsabilità». In realtà ieri molti senatori e onorevoli del M5S si sono schierati a favore della legge e c’è chi ha criticato aspramente la scelta del direttorio e del blog. Anche se alcuni – come Luigi Di Maio – fiutando la buriana hanno deciso di rimandare la loro presa di posizione ufficiale.

La soluzione è lo stralcio della stepchild adoption?
«No. L’ipotesi è stata discussa e superata già qualche settimana fa».

Avanti quindi col ddl Cirinnà?
«Noi riteniamo che la legge debba essere approvata con questo impianto, stepchild inclusa».

Lei dice «noi», ma anche nel Pd ci sono grossi dubbi…
«C’è un dibattito, come tutti sanno. Ma ne abbiamo discusso in Direzione, abbiamo limato il testo, qualche emendamento che dettaglia alcune questioni sarà ancora accettato: non prendo in considerazione l’ipotesi che la legge non passi con anche la stepchild».

stepchild adoption renzi

La Stampa, 7 febbraio 2015

Intanto il fronte medioevale esulta. Ieri Angelino Alfano, con la consueta eleganza, ha twittato felice del fatto che un altro partito conti molto più del suo e possa essere decisivo per qualcosa, a differenza di NCD:

stepchild adoption alfano

Mentre Roberto Formigoni ha deciso di concorrere alla premiazione per il tweet più miserabile dell’anno:

stepchild adoption formigoni

Attendiamo la risposta di Gasparri, ma sarà dura stavolta superarlo.

Feb 7, 2016Alessandro D’Amato

84
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Roberto Fico, la colf e le Iene

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    ATAC, la sindaca rinvia il referendum

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il complotto dei troll pagati per fregare il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La Polizia Postale indaga sugli insulti a Napolitano

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il generale Pappalardo vuole invadere Roma contro il governo PD-M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dino Giarrusso nello staff M5S in Regione Lazio

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I fischi a Virginia Raggi a Porta San Paolo

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il Codacons chiede sanzioni per la Roma per i tifosi accusati di tentato omicidio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

Fatti
  • Il cantiere TAP a Meledugno sequestrato
  • La guerra del PD Roma a Giovanni Caudo
  • RSF: libertà di stampa, in Italia preoccupa il M5S
  • Giorgio Napolitano operato al cuore al San Camillo
  • I due romani arrestati per tentato omicidio a Liverpool
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più