Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: domenica 22 aprile 2018 11:35
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Sergio Puglia: il senatore a 5 Stelle contrario alla Stepchild Adoption

L'intervista del Corriere della Sera a uno dei senatori che ha ottenuto la libertà di coscienza e che propone un referendum consultivo

neXt quotidiano
domenica 07 febbraio 2016 08:35
51
FacebookTwitterGoogle

Sulla sua pagina Facebook non è stato molto loquace, ma Sergio Puglia spiega oggi in un’intervista al Corriere della Sera la sua posizione all’interno del MoVimento 5 Stelle a proposito del DDL Cirinnà e della Stepchild Adoption:

«Sì, sì: è tutto vero. Giovedì all’assemblea dei senatori Cinque Stelle ho fatto presente la mia posizione, il fatto che avrei votato no alla stepchild adoption, anche a costo di venire espulso».

A parlare è Sergio Puglia, il parlamentare che con la sua irremovibilità ha scosso le acque nel Movimento. E che cosa è successo poi?
«Sono ed ero molto sereno, ho detto che avrei capito tutti nel caso eventuale fossi stato cacciato e ho aggiunto che non avrei portato nessun rancore».

Come hanno reagito i suoi colleghi?
«Non hanno detto nulla. Anzi, no. Mi è stato detto che non era certo il caso di arrivare a un provvedimento simile».

Si aspettava il post di Beppe Grillo sulla libertà di coscienza?
«No, assolutamente. Quando l’ho visto mi sono detto: “Sono nel posto giusto”. È la dimostrazione che nel Movimento ci sono diverse anime ed è la nostra forza: ascoltarle per poi agire».

Ma molti parlamentari sono stati critici verso il post…
«Guardi, non ho avuto modo di seguire la vicenda: in queste ore sto facendo attivismo sul territorio. Comunque dal post si evinceva chiaramente che la scelta nasceva dalla necessità di ascoltare la nostra base».

Puglia, sia chiaro, non è contrario all’intero DDL sulle Unioni Civili ma soltanto alla parte che riguarda la SA:

Cosa pensa del ddl Cirinnà?
«Si tratta per alcuni versi di un provvedimento importante, giusto, doveroso. Però…».

Dica.
«Una cosa è regolare il rapporto tra due persone dello stesso sesso: bisogna assicurare a tutti un modo normale di vivere, ci siamo resi conto della loro sofferenza. Il problema è la stepchild adoption: presenta punti positivi, ma apre allo stesso tempo anche un mare. Mettendo sul piatto della bilancia pro e contro, le criticità a mio avviso prevalgono».

Che soluzioni intravede?
«Io proposi un periodo di riflessione sulle adozioni: si rischia di aprire una finestra sull’ignoto». E in questo momento cosa farebbe? «Si potrebbe lanciare un referendum popolare (consultivo, ndr): potrebbe essere la decisione più giusta. Permetterebbe anche di creare un dibattito di respiro nazionale sul singolo tema, di approfondire l’argomento come merita».

Secondo le indiscrezioni che circolano in queste ore molti suoi colleghi, la stragrande maggioranza, voterà sì all’articolo 5: è così? Siete solo una manciata voi contrari?
«Sì, in assemblea un’ampia maggioranza ha detto che sosterrà quel passaggio. Le assicuro anche che non ci sono stati litigi, come si vocifera: l’atmosfera tra noi era tranquilla».

Leggi sull’argomento: Renzi non molla (per ora) sulla Stepchild Adoption
 

Feb 7, 2016neXt quotidiano

51
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

Fatti
  • La svolta (annunciata) di Matteo Salvini
  • Miracolo: la senatrice Vittoria Bogo Deledda alla Commissione lavoro del Senato
  • Elisabetta Alberti Casellati al Quirinale per l’incarico
  • La base M5S contro Di Maio e Fico per la Siria
  • Il via libera della Cassazione al sequestro dei conti della Lega Nord
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più