Fact checking
Quanto costa un detenuto
neXtQuotidiano 30/11/2014
Il sistema penitenziario italiano pesa sui bilanci dello Stato per 3 miliardi di euro. Il costo medio per un giorno di detenzione in Italia dal 2001 ad oggi
Quanto costa un detenuto allo Stato italiano? Il sistema penitenziario pesa sul contribuente per 2 miliardi e 800 milioni di euro. Lo scorso anno, solo per il vitto e i prodotti per l’igiene, sono stati spesi 132 milioni. Lo Stato ne ha recuperati poco più di 4,5 dalle spese di mantenimento attribuite ai 54.200 detenuti di quest’anno: 1,69 euroal giorno. La legge dice che l’amministrazione dovrebbe dare un lavoro a ciascun detenuto definitivo, ma quasi nessun istituto ha i soldi per pagarlo e favorire così il suo reinserimento. Anche per questo 7su 10 tornano a delinquere. Questo il costo medio per un giorno di detenzione in Italia dal 2001 ad oggi.
La puntata di Report in onda questa sera si occupa delle carceri, proprio con una provocazione: perché non far lavorare oggi per spalare il fango dei fiumi nelle alluvioni, ridipingere le scuole o le carceri? Una proposta di buon senso che potrebbe servire anche al reinserimento nella società di chi oggi è in prigione. Una legge c’è: esiste dal 2013, ma ad applicarla è solo il carcere di Bollate, che fa lavorare il 50% dei suoi detenuti.