Opinioni
I vaccini ci hanno salvati
È stato proprio questo vaccino a far crollare la letalità del virus, nonostante il numero ancora elevato dei contagi. Una vittoria della scienza
La pandemia è davvero alle spalle? Il punto sul Covid del dottor Michele Grio
La stabilizzazione sostanziale del quadro pandemico ha consentito al Governo di proclamare finalmente il termine dello stato di emergenza. In Italia il Coronavirus ha contribuito al decesso di 160000 persone, 6.170.000 in tutto il mondo: una moltitudine di gente, con o senza patologie pregresse, che ha sviluppato una grave insufficienza respiratoria con sovvertimento completo della [' ]
Firenze, il brutale fermo dell’ambulante che a qualcuno ha ricordato Magherini
Qualunque illecito abbia potuto commettere un cittadino, immigrato o meno, non possiamo permettere che Firenze vada contro al “Codice europeo di etica per la Polizia”
La curva dei rendimenti si è invertita: ci aspetta una recessione?
Inflazione, sanzioni economiche, aumento dei tassi. L’economia sta attraversando un periodo di forte incertezza, e non è facile fare previsioni in un periodo come questo. Negli ultimi giorni però, i mercati finanziari e le banche centrali sono “in allarme” e hanno gli occhi puntati su un indicatore: la curva dei rendimenti, che si è invertita. [' ]
Orban ha vinto le elezioni, ma ha perso il referendum sui diritti Lgbt
“Nonostante la sua vittoria, il Presidente non può più dire o ipotizzare di avere la maggioranza del popolo ungherese su questa tematica. Un campanello importante che suona prima ancora di iniziare il suo nuovo mandato”
Giovanardi: “Cucchi? Non mi scuso. Un’altra sentenza di Cassazione dà la responsabilità alla droga e ai medici”
L' ex ministro non solo non si scusa con Ilaria Cucchi dopo la sentenza di condanna di ieri, ma rilancia: ' Un' altra sentenza dice esattamente il contrario' . E insiste: ' La droga uccide'
Il meglio che il potere possa chiedere è una opposizione così caricaturale come quella incarnata da Freccero
' Il compito dell’intellettuale, in fondo, è quello di dare voce al popolo, non di fare da megafono alla massa. Di leggere la realtà con gli strumenti che la gente comune non ha, non di piegare la realtà al suo volere. Per quello basta e avanza la propaganda'
Quel silenzio social di Fedez che ci insegna a riprenderci il nostro tempo
Il profilo social di Fedez è stato a lungo muto, silenzioso. Grazie Fedez perchè, forse per altri motivi o forse senza saperlo, con il tuo silenzio mi hai riportato a riflettere
Nuove spese militari? No, grazie
Iacopo Melio si schiera apertamente contro i 26 miliardi di euro che il governo Draghi investirà per nuovi armamenti militari. ' Non è quello di cui abbiamo bisogno'
Benzina, prezzo alle stelle: è tutta colpa della guerra?
L' opinione di Iacopo Melio sul rincaro dei prezzi della benzina.