Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 26 aprile 2018 17:17
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Luca Morisi: gli affari con le ASL del social media manager di Salvini

Il servizio di Report: dal 2009 al 2016 la sua società ha ottenuto appalti per un milione di euro. Lavori senza gara per importi inferiori ai 40mila euro

neXt quotidiano
lunedì 08 maggio 2017 09:27
133
FacebookTwitterGoogle

Luca Morisi è lo spin doctor di Matteo Salvini: è lui a gestire da tempo i social network del leader leghista per la ragguardevole cifra di 300mila euro (cura la comunicazione del capo). Lo fa proprio mentre la Lega di Salvini ha mandato a casa 72 dipendenti e ha chiuso radio, tv, quotidiano e sede di via Bellerio, a dispetto degli 1,8 milioni incassati dal 2 per mille delle dichiarazioni dei redditi. Ma non c’è solo questo.

Luca Morisi: gli affari con le ASL del social media manager di Salvini

 Giulio Velsini, con Greta Orsi e Alessia Pelaggi firmano oggi un servizio su Report in cui racconta gli affari di Morisi con la Lega in Lombardia. La sua società, la Sistema Intranet, lavora anche con la sanità lombarda e dal 2009 al 2016 ha ottenuto appalti per circa un milione di euro dalle ASL. Lavori senza gara visto che gli importi sono al di sotto dei 40mila euro. E, racconta il servizio di Report, grazie a manager vicini alla Lega. Il racconto del Fatto:

“Morisi e Andrea Paganella (il socio nella Sistema Intranet, ndr) sono stati giovani promesse della politica: negli anni 90 furono consiglieri provinciali a Mantova con la Lega. Morisi è stato anche il segretario provinciale di Mantova. Ed è proprio nella citta lombarda che la Sistema Intranet fa il pieno con gli appalti nella sanità. Soprattutto dal 2011 quando a capo della Asl viene nominato Mauro Borelli”, Afferma Valesini, il giornalista di Report. “Nell’aprile del 2016 l’Asl della Franciacorta, vicino Brescia, guidata da Borelli, gli ha affidato senza gara la realizzazione del sito internet: un contratto da 35 mila euro iva esclusa”.

“Per Sistema Intranet è un vero e proprio bingo. Si passa da 17 mila euro del 2009 a 54 nel 2011. E poi è una crescita costante: abbiamo 67 nel 2012; 110 nel 2013. Fino a 136 mila nel 2015”, racconta il giornalista Michele Sasso. “E solo pochi giorni prima di lasciare l’incarico alla Asl di Mantova il manager leghista Borelli, firma altri due affidamenti diretti sotto soglia al guru dei social di Salvini”, riprende Report cheha chiesto conto a Salvini: “Lavorano dal 2003 (Morisi e la Sistema Intranet, ndr). Con tante aziende, evidentemente è perché lavorano bene. Se le persone si fidano di questi ragazzi…”

Leggi sull’argomento: Luca Morisi: ecco chi è il Casaleggio di Matteo Salvini

 

Mag 8, 2017neXt quotidiano

133
FacebookTwitterGoogle
Comments: 1
  1. Damiano Bortolato
    8 maggio 2017 at 19:15

    Cioè mi state dicendo che i Tweet di Salvini sono di codesto?

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    ATAC, la sindaca rinvia il referendum

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il complotto dei troll pagati per fregare il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La Polizia Postale indaga sugli insulti a Napolitano

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il generale Pappalardo vuole invadere Roma contro il governo PD-M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dino Giarrusso nello staff M5S in Regione Lazio

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I fischi a Virginia Raggi a Porta San Paolo

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il Codacons chiede sanzioni per la Roma per i tifosi accusati di tentato omicidio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

Fatti
  • La guerra del PD Roma a Giovanni Caudo
  • RSF: libertà di stampa, in Italia preoccupa il M5S
  • Giorgio Napolitano operato al cuore al San Camillo
  • I due romani arrestati per tentato omicidio a Liverpool
  • Il piano geniale di Generazione Identitaria per trattenere tutti i clandestini in Italia
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più