Opinioni
Il gender da Feltrinelli
dipocheparole 23/09/2015
La pagina Fb Diritti Democratici aveva segnalato la presenza di una sezione sulla tematica lgbt (titoli come “Liberi di amare”, “coming out, liberi tutti”) denominata #GENDER nella sezione saggistica della Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano. In effetti l’uso creativo delle sezioni da quelle parti non aveva effetti del tutto negativi: L’etichetta è stata rimossa: […]
La pagina Fb Diritti Democratici aveva segnalato la presenza di una sezione sulla tematica lgbt (titoli come “Liberi di amare”, “coming out, liberi tutti”) denominata #GENDER nella sezione saggistica della Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano.
In effetti l’uso creativo delle sezioni da quelle parti non aveva effetti del tutto negativi:
L’etichetta è stata rimossa: i responsabili della Feltrinelli hanno subito accolto la segnalazione, spiegando che non c’era alcun riferimento negativo ma che la parola era stata usata nell’accezione anglosassone di ‘studi di genere’. La nuova indicazione sarà, probabilmente, ‘Lgbt’