Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: mercoledì 25 aprile 2018 11:22
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Casa, le detrazioni per le ristrutturazioni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 2018 delle detrazioni per le ristrutturazioni della casa

neXt quotidiano
sabato 17 marzo 2018 09:11
5
FacebookTwitterGoogle

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione 2018 delle detrazioni per le ristrutturazioni della casa: una guida di cui parla oggi il Messaggero e che spiega come sfruttare al massimo l’agevolazione tenendo conto delle novità introdotte con la recente legge di Bilancio. La principale riguarda l’obbligo di inviare all’Enea una comunicazione telematica sulla natura degli interventi effettuati, in analogia con quanto già avviene per la detrazione relativa alla riqualificazione energetica.

Il testo messo a punto dall’Agenzia guidata da Ernesto Maria Ruffini riepiloga poi tutte le indicazioni operative utili. Va ricordato che la detrazione Irpef per le ristrutturazioni è strutturale, nel senso che è inserita nel Testo unico sulle imposte dirette ma nella misura del 36%.

L’attuale maggiorazione che la porta fino al 50% è applicata dalla metà del 2012, ma necessita di essere prorogata di anno in anno. Quindi in assenza di ulteriori interventi legislativi (che spetteranno al prossimo governo) la misura della detrazione tornerà al 36% dal primo gennaio 2019.

detrazioni ristrutturazioni casa

Le detrazioni del piano casa per le ristrutturazioni (Il Messaggero, 17 marzo 2018)

Resta poi valida la regola di non cumulabilità tra detrazione Irpef per gli interventi di recupero edilizio e quella per la riqualificazione energetica (pari attualmente al 65%), nel caso in cui spettino teoricamente tutte e due. Dal 2018 tra i beneficiari dell’agevolazione sono inclusi anche gli istituti autonomi per le case popolari e i soggetti con finalità analoghe, tra cui le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, purché gli interventi di ristrutturazione siano realizzati su immobili adibiti ad edilizia residenziale pubblica o, se si tratta di cooperative a proprietà indivisa, assegnati in godimento ai soci.

Mar 17, 2018neXt quotidiano

5
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

Fatti
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • La fondazione DS pignorata dal Montepaschi
  • Roma Metropolitane verso la liquidazione?
  • Gli italiani a rischio povertà sono 18 milioni
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più