Attualità

Coronavirus Italia oggi: il bollettino del 29 aprile

14.320 nuovi contagiati e 288 decessi. Diminuiscono le terapie intensive (-71) e i ricoveri (-509). Il tasso di positività sale al 4,3% e le dosi di vaccino somministrate sono 19.060.794

bollettino coronavirus italia oggi 29 aprile 2021

L’andamento aggiornato dei contagi di Coronavirus in Italia oggi 29 aprile con il bollettino del Ministero della Salute e i dati della Protezione Civile dopo i 13.385 positivi e i 344 decessi di ieri: 14.320 nuovi contagiati e 288 decessi. Diminuiscono le terapie intensive (-71) e i ricoveri (-509). Il tasso di positività sale al 4,3% e le dosi di vaccino somministrate sono 19.060.794.

Coronavirus Italia oggi: il bollettino del 29 aprile

I nuovi casi di oggi 29 aprile regione per regione: in Basilicata 170 nuovi casi su un totale di 1.523 tamponi molecolari, e si registrano tre decessi. In aumento il numero dei ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane, sono 174 (+3): al San Carlo di Potenza 34 nel reparto di malattie infettive, 34 in pneumologia, 10 in medicina d’urgenza, 3 in terapia intensiva e 15 in medicina interna Covid; all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera 36 nel reparto di malattie infettive, 21 in pneumologia, 18 in medicina interna Covid e 3 in terapia intensiva. In calo il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, sono 6 (-3).  Nelle Marche nelle ultime 24 ore sono stati testati 4613 tamponi: 2526 nel percorso nuove diagnosi (di cui 642 nello screening con percorso Antigenico) e 2087 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,2%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 308 (74 in provincia di Macerata, 44 in provincia di Ancona, 95 in provincia di Pesaro-Urbino, 24 in provincia di Fermo, 59 in provincia di Ascoli Piceno e 12 fuori regione). In Veneto 935 i nuovi contagi e 17 decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 36.041 tamponi, l’indice di positività è al 2,59%. I casi totali di coronavirus sono 411.111, mentre attualmente i positivi sono 22.255. Scendono ancora i pazienti in ospedale: sono 1.478, con una riduzione di 30 unità rispetto a ieri. Di questi, 1.275 sono ricoverati in area non critica (-26) e 203 in terapia intensiva (-4). I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.052 su 27.189 test di cui 14.194 tamponi molecolari e 12.995 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 3,87% (9,9% sulle prime diagnosi). Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 368.045 casi di positività, 979 in più rispetto a ieri, su un totale di 31.944 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,1%. Purtroppo, si registrano 16 nuovi decessi: 4 a Bologna (4 uomini di 68, 72, 81 e 87 anni), 4 a Modena (2 uomini di 78 e 83 anni e 2 donne di 74 e 99 anni), 2 a Parma (2 uomini di 81 e 83 anni), 2 in provincia di Forlì-Cesena (1 uomo di 57 anni e 1 donna di 73 anni), 1 a Piacenza (1 uomo di 75 anni), 1 a Reggio Emilia (1 uomo di 85 anni) e 1 a Rimini (1 uomo di 56 anni). Figura tra i decessi anche un uomo di 72 anni, residente fuori dall’Emilia-Romagna ma diagnosticato dall’Ausl di Parma. Valle D’Aosta: 61 nuovi contagiati. Umbria: 188 nuovi contagiati e 1 morto. Toscana: 1052 nuovi positivi e e 27 decessi. Sardegna: 207nuovi contagiati e 7 morti. Puglia: 1501 nuovi contagiati e 30 decessi. Piemonte: 1084 nuovi contagiati e 18 positivi. Molise: 30 nuovi positivi e due decessi. Liguria: 301 nuovi contagiati e 9 morti. Lazio: 1124 nuovi contagiati e 27 decessi. Campania: 1986 nuovi contagiati e 33 decessi. Calabria: 473 nuovi contagiati e 5 morti. Abruzzo: 195 nuovi positivi e 6 morti.

Leggi anche: “Pagheremo le conseguenze di queste aperture” | VIDEO