Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: martedì 24 aprile 2018 18:07
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

APE, l’impatto sulla pensione

Alcuni esempi di incidenza dell'Anticipo Pensionistico sulla pensione futura

neXt quotidiano
sabato 18 novembre 2017 09:53
10
FacebookTwitterGoogle

Il Sole 24 Ore riepiloga oggi in questa infografica alcuni esempi di incidenza dell’APE sulla pensione futura alla luce delle indicazioni di costo non definitive comunicate finora. L’APE viene erogato 12 mesi all’anno. La pensione ha un importo ridotto su 12 mensilità all’anno a causa della rata di restituzione. La tredicesima è a importo pieno. L’APE si basa su un prestito che deve essere restituito con rate applicate alla pensione nell’arco di venti anni (salva la decisione di estinguerlo in anticipo). E per tutelare le banche nonché gli eredi del pensionato in caso di decesso prima dei venti anni c’è la polizza che garantisce il rimborso di quanto dovuto.

ape pensione

APE, l’impatto sulla pensione (Il Sole 24 Ore, 18 novembre 2017)

A questo proposito, il fac simile di domanda di Ape allegato a uno dei provvedimenti attuativi dell’anticipo, cioè il decreto 150/2017 della presidenza del consiglio dei ministri, sembra prevedere la possibilità di versare in un’unica soluzione l’importo del premio assicurativo. Tale modalità sembra tuttavia confliggere con il tenore letterale della norma che, all’articolo 9, comma 4, dello stesso decreto, descrive il finanziamento del premio, con successiva rata di addebito da parte dell’istituto finanziatore, quale elemento strutturale dell’Ape. Dubbio che dovrebbe essere sciolto dalla circolare dell’Inps.

Nov 18, 2017neXt quotidiano

10
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

Fatti
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • La fondazione DS pignorata dal Montepaschi
  • Roma Metropolitane verso la liquidazione?
  • Gli italiani a rischio povertà sono 18 milioni
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più