rimborsi banche ultime notizie
rimborsi banche ultime notizie
Crac banche, il sito per i rimborsi è fermo
Gli interessati hanno 180 giorni per fare la domanda sulla piattaforma on line gestita dalla Consap e caricare tutti i documenti. Ma il sito non funziona
Rimborsi automatici ai “truffati” dalle banche: come funzionano
Il rimborso sarà predeterminato in via automatica anche per chi supera la soglia di reddito (35mila euro ai fini Irpef nel 2018) o di patrimonio mobiliare
I rimborsi ai truffati delle banche anche agli speculatori?
I rimborsi automatici per chi è stato escluso dagli arbitrati aprono le porte alle furbate
Rimborsi ai truffati dalle banche, il doppio binario
Il nuovo criterio porterà a rimborsare la quota (30% per le azioni e 95% per le obbligazioni) del costo d’acquisto «inclusi gli oneri fiscali», risolvendo in questo modo il problema di chi ha pagato l’affrancamento
I rimborsi ai truffati delle banche sono ancora fermi
Il testo che dovrebbe recepire le norme messe a punto dal Tesoro e dare il via libera ai pagamenti è fermo. Il governo non ha ancora trovato l' accordo
I rimborsi ai truffati delle banche? Non per tutti
Alla fine vince la linea di Tria. E c' è chi dice che i rimborsi non arriveranno entro il 2019
«Il decreto per i risarcimenti? Bisogna farlo perché ci sono le elezioni»
Ieri niente decreto sui rimborsi ai truffati delle banche. E Di Maio si è arrabbiato'
Rimborsi ai truffati delle banche, al CDM il decreto che non c’è
Ieri è stato il M5S a bruciare la mediazione di Conte con il Tesoro, che prevedeva il controllo arbitrale prima del rimborso. Di Maio, che ci ha messo la faccia, ha fatto saltare tutto. E ha anche messo in conto la sostituzione di Tria dopo le elezioni europee
Rimborsi banche, il caso Tercas cambia la storia (e i risparmiatori?)
Il Tribunale Ue di primo grado ha annullato la decisione della Commissione che nel 2015 aveva impedito l’intervento del Fondo interbancario di garanzia (FITD) nel salvataggio di Banca Tercas in quanto aiuto di Stato
Che fine ha fatto il decreto attuativo per i risparmiatori truffati promesso da Villarosa?
A fine gennaio il sottosegretario M5S al Ministero dell' Economia prometteva che il decreto attuativo del Fondo Indennizzo Risparmiatori sarebbe arrivato entro l' 8 febbraio. È passato un mese, il decreto non si vede e qualcuno parla già di decreto fantasma