flat tax partite iva
La flat tax per le partite IVA a 65mila euro rimane?
Il punto da risolvere è rimasto in sostanza soltanto uno: il tetto ai beni strumentali per poter accedere alla flat tax. L’intenzione del governo era di introdurre un limite di 20mila euro ai beni strumentali ammissibili per ciascun professionista per poter accedere al regime forfettario
Come cambia (di nuovo) la flat tax per le partite IVA
Le modifiche interesseranno anche chi ha optato lo scorso anno per il regime della flat tax e che abbiano quest’anno superato il limite dei 65mila euro
Salvini è fatto così: prima fa male la flat tax per le partite iva e poi si lamenta se la cambiano
Quello che per mesi ha promesso la flat tax per tutti oggi scopre che non solo la sua idea è irrealizzabile ma anche il regime forfettario per le partite Iva come ridisegnato dall' ultima manovra di bilancio deve essere corretto. I motivi sono molti: la lotta all' elusione, un fisco più equo ed eliminare la distorsione della concorrenza a favore di chi può optare per il forfait. Ma questo a Salvini non interessa
Flat tax partite IVA, come cambia il regime
Il governo valuta un doppio intervento sulle partite Iva: confermato il regime fino a 65mila euro, ma con correttivi antievasione. Superforfait tra sospensione e addio
La retromarcia sulla flat tax per le partite Iva
Il secondo step della mini flat tax, la cui partenza è prevista per il 2020, sarà annullato. E anche il forfait al 15% potrebbe sparire con la nuova legge di bilancio
Flat tax Partita IVA, come funziona il regime forfettario
La Fondazione studi consulenti del lavoro spiega come funziona per i datori di lavoro in regime forfettario che occupano personale dipendente
Flat tax e partita IVA: tutti i modi per pagare meno tasse
Il messaggio è “restate piccoli e in cambio nessuno vi disturberà”. E la differenza di tassazione, a parità di reddito, tra un lavoratore dipendente e un autonomo. Per il segmento attorno ai 50 mila euro il gap sarà di circa 18 punti.
Partite IVA: flat tax al 15% anche per i redditi più alti
Tassazione agevolata senza tetto. Per averla contano le entrate dell’anno prima. E c’è già chi rinvia le fatture
La Flat Tax allarga il divario dipendenti-autonomi
Il forfait può portare, a parità di imponibile, una tassazione più elevata di oltre 10mila euro annui a sfavore dei lavoratori subordinati
Flat tax, le partite IVA guadagnano più dei dipendenti
Redditi superiori fino al 30% e rischi di ' scambio' tra lavoro dipendente e professionisti inventati