Attualità
Le lacrime di Andriy Shevchenko: “Italiani, aprite il cuore per la mia gente” | VIDEO
neXtQuotidiano 07/03/2022
L’ex calciatore, in collegamento con Fabio Fazio a “Che Tempo che Fa”, si rivolge alla sua seconda patria
Quell’invasione, quella guerra, quei missili e quelle vittime innocenti. Concetti e storie che sono racchiuse in quelle lacrime trattenute dagli occhi di Andriy Shevchenko. L’ex calciatore, in collegamento con Fabio Fazio a “Che Tempo che Fa”, ha lanciato un accorato appello agli italiani, affinché aprano le proprie porte e il proprio cuore ai suoi connazionali in fuga da quella guerra in cui sono sprofondati per volontà di Vladimir Putin.
Voler bene a @jksheva7 ?
L’Italia è con voi!pic.twitter.com/IOUIfFgNtQ#Shevchenko #StopPutinNOW— Pietro Raffa (@pietroraffa) March 6, 2022
Shevchenko in lacrime mentre parla della situazione in Ucraina
L’ex calciatore si commuove parlando della situazione in cui è sprofondato il suo popolo dopo l’invasione russa e si rivolge alla sua seconda patria, l’Italia, che lo ha accolto anni fa e lo ha reso grande.
“Non riesco a vedere certe immagini senza lacrime. Quando sono arrivato in Italia, l’Italia mi ha aperto il cuore. Mi avete fatto sentire come uno di voi: io vi sento come la mia seconda patria. Ora lo chiedo a voi: italiani, aprite il cuore alla nostra gente. Abbiamo bisogno del vostro aiuto. So che l’Italia sta aiutando molto e vi ringrazio”.
Andriy Shevchenko ha poi proseguito con la sue testimonianza di quel che sta accadendo a Kyiv e nelle altre città dell’Ucraina, facendo sponda su storie personali e della sua famiglia.
“Sembra un brutto sogno, che domani mi sveglio e ritorno a una vita normale, ma capisco che no… questa è la realtà.”
– Andriy Shevchenko a #CTCF da @fabfazio su @RaiTre.@jksheva7 pic.twitter.com/VySewlFdOL
— Che Tempo Che Fa (@chetempochefa) March 6, 2022
“In Ucraina ho ancora mia mamma, mia sorella e altri parenti. Li sento tutti i giorni. Sono molto preoccupato: rimanere è stata una loro scelta. Loro stanno in una zona vicina a Kyiv: non riesco a vedere ciò che sta accadendo al mio paese senza piangere. Mi raccontano la verità della situazione in Ucraina, città bombardate, bambini e anziani uccisi. Ho seguito qualche trasmissione, ho visto che l’Italia è al corrente di tutto ciò che sta succedendo: l’unico messaggio che possiamo dare è di pace. Dobbiamo cercare di convincere la Russia a fermare il fuoco, trovare soluzioni diplomatiche per fermare questa guerra”.
(foto e video: da “Che Tempo che Fa”, RaiTre)