Attualità
Quelli che si indignano perché Lucia Azzolina ha detto “scatarrare” per il vitalizio a Formigoni
neXtQuotidiano 19/05/2021
Ieri il Consiglio di Garanzia del Senato ha votato per confermare il vitalizio a Roberto Formigoni. Il Movimento 5 Stelle sta protestando e Lucia Azzolina ha espresso la sua contrarietà con una parola colorita: “scatarrare”.

Ieri il Consiglio di Garanzia del Senato ha votato per confermare il vitalizio a Roberto Formigoni. Il Movimento 5 Stelle sta protestando e Lucia Azzolina ha espresso la sua contrarietà con una parola colorita: “scatarrare”.
Quelli che si indignano perché Lucia Azzolina ha detto “scatarrare” per il vitalizio a Formigoni
L’ex ministra dell’Istruzione ha pubblicato un post con poche parole, ma molto chiare, sul suo profilo Facebook: “Come scatarrare sui cittadini onesti…”:
Sui social curiosamente sta facendo più rumore il vocabolo usato dalla pentastellata che non la notizia vera e propria. Uno dei primi a far notare l’episodio è stato Carlo Calenda:
Non male per l’ex Ministro della pubblica istruzione. Scatarrare. Sofisticato. https://t.co/fzidwiRY5m
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) May 19, 2021
Ma anche Faraone di Italia Viva ha voluto sottolineare l’utilizzo verace della parola scelta dall’ex ministra:
Voce del verbo scatarrare.
— Davide Faraone (@davidefaraone) May 19, 2021
A dire la verità sono anche tante le persone che trovano appropriato il termine, crudo ma che restituisce benissimo la sensazione di repulsione di Azzolina per la conferma del vitalizio a Formigoni:
Ci sono politici che affonderebbero navi da soccorso, altri contro i diritti dei gay, però scatarrare offende il decoro linguistico.
Parlare del lessico della #Azzolina sul caso Formigoni dimostra proprio che siamo il Paese della forma, della retorica, e mai della sostanza.
— Alice Nidasio (@alinidax) May 19, 2021
La scelta delle parole è sempre importante. I vitalizi non esistono più, Formigoni prende la #pensione come anche gli ergastolani. Scatarrare deve suscitare schifo e funziona benissimo. https://t.co/EJmuOVuJ1M
— giancarlo loquenzi (@gloquenzi) May 19, 2021
Ai detrattori della parlamentare del Movimento 5 Stelle viene in aiuto il dizionario Treccani che offre due citazioni eccellenti per la parola “scatarrare”:
scatarrare v. intr. (aus. avere). – Espellere rumorosamente il catarro dai bronchi e dalla gola: suo marito … si sfogava scatarrando sul pavimento (Morante); anche rifl.: Giusto si scatarrò e si mise in piedi (Pavese).
Insomma se ne facciano una ragione: non sarà un vocabolo elegante, ma è un termine della lingua italiana.