Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: domenica 22 aprile 2018 11:35
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Le accuse all’olio Carapelli

Secondo l'accusa Carapelli avrebbe, in alcune occasioni, preso l’olio dalla Tunisia o Spagna o Grecia, lo ha imbottigliato in Italia e poi esportato negli Stati Uniti o in Cina come olio extravergine italiano, quando invece sarebbe stato olio vergine di provenienza appunto non del tutto italiana

neXt quotidiano
venerdì 08 aprile 2016 08:07
18
FacebookTwitterGoogle

Luigi Ferrarella racconta oggi al Corriere della Sera la storia di un’indagine della procura di Milano sull’olio Carapelli. Carapelli, con Sasso e Bertolli, appartiene oggi al fondo britannico «Cvc Capital Partners» ha preso il controllo del colosso spagnolo «Deoleo», proprietario del marchio. Secondo l’accusa Carapelli avrebbe, in alcune occasioni, preso l’olio dalla Tunisia o Spagna o Grecia, lo ha imbottigliato in Italia e poi esportato negli Stati Uniti o in Cina come olio extravergine italiano, quando invece sarebbe stato olio vergine di provenienza appunto non del tutto italiana.

E, nel farlo, di avere giocato con una propria società svizzera sui regimi di sospensione dei dazi sulle esportazioni extra Ue per sottrarre all’Agenzia delle Dogane quasi 48 milioni di euro. Sono le due ipotesi di reato — frode in commercio e truffa ai danni dello Stato — che il pm Nicola Balice contesta alla «Carapelli Firenze spa» nel documento con il quale avvisa della conclusione dell’inchiesta sia la società, indagata come in base alla legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti, sia alcuni suoi dirigenti come il legale rappresentante Jaime Fernandez Carbo, la responsabile della gestione materie prime, il direttore amministrativo e il responsabile qualità presso lo stabilimento di Inveruno, il direttore industriale e la responsabile della logistica, tutti per fatti collocati tra l’ottobre 2012 e il dicembre 2014.

La società replica che «le attività infragruppo tra il 2010 e il 2012» sono state «già oggetto di accertamento da parte delle Commissioni tributarie di Milano e Pavia con esito assolutamente positivo per la Carapelli Firenze spa». E che le contestazioni sulla qualità del prodotto «riguardano un numero di lotti estremamente limitato rispetto a una produzione di migliaia di lotti all’anno, e comunque un periodo di tempo passato. In ogni caso la società si riserva di verificare la regolarità sostanziale e procedurale delle analisi effettuate dagli inquirenti», ma «ribadisce l’attenzione e il costante impegno nel garantire il rispetto della qualità del prodotto».

olio tunisino olio tunisia

L’infografica del Corriere della Sera sull’olio tunisino (11 marzo 2016)

Le accuse risalgono alla fine del 2012:

Nel novembre 2012 sarebbero state spedite in Cina bottiglie per 1.522 litri con parametri non conformi a quelli di qualità più elevati attestati sull’etichetta; altre 9.600 bottiglie di olio di oliva vergine da 2 litri avrebbero preso la via della Florida nel 2013 etichettate come extravergine; e lo stesso sarebbe accaduto nel 2014 per 3.960 bottiglie piazzate in New Jersey; mentre a un grosso oleificio italiano sarebbe stata fornita una miscela di lampante (olio con maggiore acidità) extra Ue per 176 mila chili.

Leggi sull’argomento: La truffa dell’olio extravergine taroccato

Apr 8, 2016neXt quotidiano

18
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

Fatti
  • Trattativa Stato-Mafia, Mori e Dell’Utri condannati a 12 anni
  • Come hanno preso gli elettori della Lega e del M5S l’ipotesi dell’appoggio esterno di Forza Italia
  • La cerimonia di giuramento con dinosauro che è costata il posto ad un colonnello della Guardia Nazionale USA
  • La maxicausa per danni a Beppe Grillo
  • Perché Tony Troja è agli arresti domiciliari
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più