Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: venerdì 20 aprile 2018 18:26
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

La «Lista del Grillo» correrà a Torino

La lista civetta di Rabellino, costruita per fare strage di elettori distratti, correrà alle elezioni amministrative in città. Nonostante i precedenti non proprio edificanti del fondatore

neXt quotidiano
domenica 08 maggio 2016 18:48
27
FacebookTwitterGoogle

La Lista del Grillo di Renzo Rabellino è stata ammessa alle elezioni amministrative del 5 giugno a Torino. Rabellino, esperto del settore, si presenterà alle regionali come candidato presidente con due simboli: “Lega Padana Piemont”, che viste le vicende del Carroccio potrebbe tirare poco, e la “Lista del Grillo”, ben più quotata secondo il consigliere provinciale uscente. La lista Mir – Moderati in rivoluzione che sostiene la candidatura a sindaco di Roberto Rosso dovrà invece cambiare simbolo perché potrebbe confondersi con quelli presentato in precedenza dai Moderati per Fassino.

La «Lista del Grillo» correrà a Torino

La commissione non ha accolto, dunque, l’esposto presentato dal Movimento 5 Stelle contro quella che riteneva una lista civetta e ha ammesso la Lista del Grillo, non ravvedendo “elementi di confusione fra i due simboli”. Ai pentastellati resta ora la strada del ricorso al Tar. Ammessa invece la lista dei Mir dopo la modifica del simbolo, che ora ha lo sfondo giallo e non più azzurro. Finora la commissione ha esaminato e ammesso le liste Morano Sindaco-Lavoriamo Insieme, Forza Italia, M.I.D.A. Movimento Italiano Difesa Automobilisti e Lega Padana Piemont. Rabellino è un professionista di liste civetta e, ne parlava così Repubblica qualche tempo fa, «vanta una carriera ormai decennale come “disturbatore” delle elezioni. Ha iniziato la sua carriera politica negli anni 80 tra i fondatori della Lega Nord Piemont. Eletto in Consiglio regionale, entrò in contrasto con Bossi (e con l’allora leader piemontese Gipo Farassino) e fu espulso nel 1993.

lista del grillo

Si presentò con liste civetta alle comunali del 1997. Poi, nel 2001, per dispetto al candidato della Casa delle Libertà, Roberto Rosso, presentò una lista Rosso. Poi inventò i “Noi automobilisti” i “No Euro” i “Forza Toro”, fino a “CotaPdl”. Tra i firmatari delle sue liste risultava anche Luciana Littizzetto, che al processo ha dichiarato di aver messo il suo nome e cognome convinta di sostenere la costruzione del parcheggio di piazza Gran Madre». Sulla sua testa pende già una condanna in primo grado a due anni e dieci mesi da parte del Tribunale di Torino inflitta nel 2012 per le firme raccolte per le regionali del 2010, dove aveva preso “solo” 37 mila preferenze e non era riuscito ad entrare.

Mag 8, 2016neXt quotidiano

27
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

Fatti
  • Come i bagarini vendono i biglietti di Roma-Liverpool di Champions League
  • Trattativa Stato-Mafia, Mori e Dell’Utri condannati a 12 anni
  • Come hanno preso gli elettori della Lega e del M5S l’ipotesi dell’appoggio esterno di Forza Italia
  • La svolta (annunciata) di Matteo Salvini
  • La cerimonia di giuramento con dinosauro che è costata il posto ad un colonnello della Guardia Nazionale USA
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più