Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: venerdì 20 aprile 2018 18:26
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Perché l’emendamento PD sull’aeroporto di Firenze ha preso il volo

Salta il regalo di Natale di Renzi all'amico Marco Carrai direttore dell'aeroporto di Firenze Peretola al centro di un imponente piano di sviluppo. Vediamo cosa è successo nello specifico

Giovanni Drogo
martedì 15 dicembre 2015 14:30
10
FacebookTwitterGoogle

Qualcosa stava per succedere a Firenze, ma il pericolo è stato per ora scongiurato. Nella notte infatti, grazie agli sforzi congiunti delle opposizioni è stato ritirato l’emendamento PD che avrebbe tagliato – accorciando notevolmente la procedura – l’iter per la concessione della Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) per l’ampliamento dell’aeroporto di Firenze, diretto da Marco Carrai ovvero il consigliere storico e braccio destro di Matteo Renzi da più di vent’anni. La norma, introdotta con un emendamento alla legge di stabilità presentato da due deputati, Paolo Tancredi (Area Popolare-NCD) e Fabio Melilli (PD) avrebbe eliminato la necessità di ottenere la VIA per i piani di sviluppo di aeroporti di interesse nazionale. Aeroporti tra i quali figura proprio lo scalo di Firenze che è al centro di un progetto di ampliamento fortemente voluto da Carrai.

emendamento pd aeroporto firenze VIA - 1

 

Quel favore all’aeroporto del braccio destro di Renzi

A dare la notizia nella notte è stata l’ex-Ministro Stefania Prestigiacomo che ha partecipato alla seduta ad oltranza in Commissione Bilancio alla Camera dove si discuteva della Legge di Stabilità 2016. L’emendamento all’articolo 43 della proposta di legge avanzata dal Governo e in esame presso la V Commissione Bilancio della Camera non nomina esplicitamente l’aeroporto di Firenze-Peretola ma di fatto lo scalo diretto da Carrai era il principale destinatario della norma, soprattutto nell’articolo 495-quinques, quello che prevedeva che la legge taglia-VIA (o salva Carrai, come l’hanno soprannominata le opposizioni) si applicasse anche alle procedure di valutazione di impatto ambientale e ai piani di sviluppo aeroportuali in corso di approvazione.

emendamento pd aeroporto firenze VIA - 2

Il testo dell’emendamento Salva Carrai

Impossibile non pensare proprio al contestatissimo (dagli ambientalisti ma non solo) piano di Carrai per Firenze per il quale la giunta regionale toscana ha già concesso l’approvazione proprio a inizio dicembre. Un piano da 150 milioni di euro che per il Movimento 5 Stelle è un’opera inutile e costosa (di fatto sarà un nuovo aeroporto e non un ampliamento, sostengono sul Blog), che metterà a rischio la città di Firenze. Perché a quanto pare una percentuale non trascurabile di decolli (20%) e atterraggi (16%) sarà proprio in direzione della città con i conseguenti problemi legati all’inquinamento acustico (e non solo) e agli eventuali (ma più remoti) rischi per la sicurezza.

emendamento pd aeroporto firenze VIA - 4

La nuova pista (in rosa) dell’Aeroporto di Firenze e l’area interessata dai lavori (in verde)

La VIA quindi è un aspetto fondamentale per la prosecuzione dell’opera sull’aeroporto di Firenze, eliminare quell’ostacolo avrebbe significato per Carrai la possibilità di partire quasi subito con i lavori. Perché uno dei punti dell’emendamento prevedeva che il via libera della Regione sostituisse quello della Commissione VIA, e dal momento che la Regione ha già dato il suo assenso i giochi sarebbero stati – quasi – fatti.

Il parere favorevole espresso dalle regioni interessate sui piani regolatori e di sviluppo degli aeroporti di cui al comma 495-bis, in base alle disposizioni del regolamento recante disciplina dei procedimenti di localizzazione delle opere di interesse statale, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1994, n. 383, comprende e assorbe a tutti gli effetti la verifica di conformità urbanistica e paesaggistica delle singole opere inserite negli stessi piani e comporta variante di tutti gli strumenti della pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistica comunque denominati e da qualunque ente approvati.

Festeggia anche Giuseppe Civati che sul suo blog pubblica una nota di Possibile nel quale sottolinea che il Governo ora potrebbe decidere di presentare in Aula alla Camera l’emendamento ritirato, eventualmente blindandolo con il voto di fiducia. La battaglia su Peretola quindi non è ancora finita.

Il governo ha deciso di ritirare il suo emendamento alla legge di stabilità che di fatto spianava la strada alla costruzione del nuove aeroporto di Firenze in spregio alle norme vigenti e bypassando la volontà popolare.

Se pensa di ripresentarlo in aula alla Camera, magari blindandolo con la fiducia, metta in conto di dover farci portare via di peso dalle emiciclo di palazzo Montecitorio perché combatteremo con tutte le nostre forze per evitare questo scempio

Tra i festeggiamenti c’è anche qualcuno del PD di Prato che non si è accorto però che l’emendamento incriminato era stato avanzato proprio da un compagno di partito.

emendamento pd aeroporto firenze VIA - 3

Dic 15, 2015Giovanni Drogo

10
FacebookTwitterGoogle
Comments: 1
  1. Mamadou
    14 gennaio 2016 at 8:00

    Buongiorno Direttore generale sono Mamadou un ragazzo di 25 anni origini senegalese ho fatto scuola superiore
    E poi fatto informazioni internet
    Mia famiglia lavorano aeroporto di Senegal
    Mio primo esperienza qui Italia è carico e scarico su Magazino quindi vorrei lavorare con voi
    Io parlo italiano e inglese e francese e arbo
    Grazie

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

Fatti
  • Come i bagarini vendono i biglietti di Roma-Liverpool di Champions League
  • Trattativa Stato-Mafia, Mori e Dell’Utri condannati a 12 anni
  • Come hanno preso gli elettori della Lega e del M5S l’ipotesi dell’appoggio esterno di Forza Italia
  • La svolta (annunciata) di Matteo Salvini
  • La cerimonia di giuramento con dinosauro che è costata il posto ad un colonnello della Guardia Nazionale USA
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più