Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: lunedì 23 aprile 2018 20:08
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Cinque capi d’imputazione per Paola Muraro

Nell'invito a comparire si contesta alla Muraro di aver "operato - si legge nell'avviso di garanzia - una gestione dei rifiuti in violazione delle prescrizioni delle autorizzazioni riguardanti la gestione degli impianti stessi per quanto in particolare concerne le percentuali di trasformazione dei rifiuti in ingresso in CDR, FOS e Scarti di lavorazione per gli anni 2010-2015, distintamente per l'impianto Rocca Cencia e Salario"

neXt quotidiano
martedì 13 dicembre 2016 16:38
210
FacebookTwitterGoogle

Sono cinque i capi di imputazione contestati alla dimissionaria assessora all’Ambiente del Comune di Roma Paola Muraro, con riferimento all’epoca in cui era consulente di Ama, nell’invito a comparire inviatole dalla procura di Roma. Violazione dell’articolo 256 comma 4 legge 2006 (reati ambientali) in concorso, a seconda dei singoli casi, con altri quattro responsabili, all’epoca dei fatti, di singoli apparati degli impianti TMB di Rocca Cencia e di via Salaria, il reato contestato. Per quello di abuso d’ufficio si va verso una richiesta di archiviazione.

Cinque capi d’imputazione per Paola Muraro

Nell’invito a comparire per l’interrogatorio del 21 dicembre prossimo, firmato dai procuratori aggiunti Michele Prestipino e Paolo Ielo, nonché dal pm Alberto Galanti, si contesta alla Muraro di aver “operato – si legge nell’avviso di garanzia – una gestione dei rifiuti in violazione delle prescrizioni delle autorizzazioni riguardanti la gestione degli impianti stessi per quanto in particolare concerne le percentuali di trasformazione dei rifiuti in ingresso in CDR, FOS e Scarti di lavorazione per gli anni 2010-2015, distintamente per l’impianto Rocca Cencia e Salario”. “I dati risultanti da tale analisi – è detto nel provvedimento della procura – indicano infatti una notevole discrasia tra quanto previsto dal D.M. 25 marzo 2013 e le performance raggiunge dagli impianti di trattamento meccanico e biologico gestiti da Ama S.p.A.”.

paola muraro dimissioni virginia raggi

Sempre a proposito degli impianti di Rocca Cencia e di via Salaria, viene contestato alla Muraro, in concorso o cooperazione colposa, di aver operato una “gestione degli impianti stessi per quanto in particolare concerne i flussi di rifiuti in uscita dagli impianti TMB”. Ancora con riferimento ai due impianti, la contestazione di piazzale Clodio è quella di “una gestione non autorizzata di rifiuti speciali” e segnatamente volta al “recupero energetico di presso impianti di termovalorizzazione o incenerimento non autorizzati a smaltire i rifiuti classificati con il codice CER 191212 presso una serie di impianti di smaltimento/recupero/termovalorizzazione”. Altre, presunte violazioni, contestate alla Muraro, vertono sulla violazione delle prescrizioni legate allo stoccaggio dei rifiuti prodotti dal processo di trattamento meccanico e biologico dei rifiuti urbani indifferenziati. La contestazione che viene mossa all’assessore dimissionaria riguarderebbe il mancato raggiungimento dei parametri ministeriali sia nel conferimento sia nel reimpiego dei rifiuti trattati dai due impianti.

Leggi sull’argomento: Paola Muraro e il silenzio dei frigoriferi

Dic 13, 2016neXt quotidiano

210
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

Fatti
  • Il triste spettacolo delle ultime ore di vita di Alfie Evans
  • Il Comune di Torino registra il figlio nato da due madri
  • Chiara Appendino e le lettere del Comune di Torino ai genitori no-vax
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • Come i bagarini vendono i biglietti di Roma-Liverpool di Champions League
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più