Costantino de Blasi
Costantino De Blasi è puglio-campano di origine trapiantato a Milano, dove si occupadi risk management imprese e financial advisoring, con focus sulla gestione e allocazione di strumenti di investimento innovativi. E' stato componente della Direzione Nazionale di Fare per Fermare il Declino.
Così il governo scherza con il futuro del paese per fini elettorali
Timide, e finora indefinite, aperture del governo alla Commissione. L’incontro di sabato scorso con Juncker non ha portato novità sostanziali. Conte non aveva nuovi documenti da presentare e tempi e volontà di negoziare erano troppo stretti o troppo tortuosi dato che il primato sulla legge di bilancio è senza dubbio e più che mai politico. [' ]
Liberateci dalle panzane di Di Maio e Castelli sullo spread
Con ogni probabilità oggi arriverà dall’Europa la bocciatura ufficiale della manovra di bilancio. Gli scenari che si aprono ora magari li descriveremo in altro post; quello che vogliamo invece commentare è la terrorizzata difesa delle misure adottate espressa dal bisministro Di Maio e dalla viceministra all’economia Castelli. Dal M5S sappiamo che la legge di Bilancio [' ]
La realtà pennivendola e puttana
Oramai non ci sono più dubbi: l’Italia è vittima di un complotto globale. Se vale la regola di Agatha Christie secondo cui “un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi sono una prova”, allora la valanga di prove che hanno colpito l’economia del Belpaese non lasciano adito a dubbi. Da quando [' ]
I tre grafici che spiegano perché l’Europa boccia la Manovra del Popolo
Crescita asfittica, debito/PIL e deficit/PIL fuori controllo: ecco perché a Bruxelles non piacciono le norme del Salvimaio
Le fregnacce di Salvini sui soldi dall’Europa per le disgrazie
Rapace come un falco, armato non di artigli ma di smartphone, il ministro degli Interni Matteo Salvini si è fiondato sui luoghi veneti del disastro meteorologico per urlare il suo grido di battaglia “al diavolo le letterine, L’Europa ci dia i soldi!”. Il popolo belante lo applaude e lo osanna convinto che l’Unione Europea si coalizzi [' ]
Quello che il governo non dice su quota 100
Uno dei più assillanti cavalli di battaglia delle forze rossobrune è stato per mesi “il superamento della Fornero”. Ovvero quella riforma delle pensioni, varata sotto la pressione della crisi dei debiti sovrani, che ha tentato di mettere in sicurezza le malamente bucate casse dell’INPS. Cosa faceva la Fornero? Principalmente completava un processo lento di riforma [' ]
Governo: manina che dà, manina che toglie
Mentre la manovra economica si svuota lentamente dei suoi più affascinanti propositi, e contestualmente si riempie di misure surreali e demagogiche come quella sui terreni agricoli ai terzogeniti, è utile osservare una mutazione genetica della componente pentastellata. In pochi mesi il MoViMento che aveva fatto della tecnologia e della trasparenza due dei suoi cavalli di [' ]
Lezioni di economia per fessi
Come molti di voi sanno, qualche giorno fa Michele si è dovuto, suo malgrado, confrutare l' ultimo di una lunga serie di pseudoesperti sovranisti. Gli errori storici, fattuali e logici del video ' il furto del debito' sono stati spiegati magistralmente da Andrea Moro su Noise from Amerika. Quello che a me preme è prendere una piccola parte della [' ]
Il DEF dell’Oca II: Di Maio si smentisce da solo con il grafico su Moscovici
' Perché la Francia può fare più deficit di noi?' , accusa Di Maio. Andiamo con ordine e vediamo perché quando affrontano la finanza pubblica quelli del MoViMento, Giggino in primis, sembrano sotto l’effetto di grappa stravecchia
Il DEF dell’oca – I parte
Mentre scriviamo la governance del governo (scusate il gioco di parole) si avvicina a grandi passi alla definizione del Documento di Economia e Finanza. Conte, il premier più famoso per concorsi e curriculum che per il premierato, Di Maio, ribattezzato dai cittadini tarantini “qui lo dico e qui lo nego”, Salvini, costretto forse stasera a [' ]