Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: lunedì 23 aprile 2018 07:49
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Angelino Alfano e le norme antimafia contro i jihadisti

Una lunga lettera del ministro dell'Interno al Corriere della Sera

neXt quotidiano
lunedì 15 settembre 2014 07:24
4
FacebookTwitterGoogle

Angelino Alfano scrive una lunga lettera al Corriere della Sera in cui propone di utilizzare le norme antimafia contro i jihadisti:

Tutto questo per colpire a tenaglia, quanto più efficacemente possibile,la figura del «lupo solitario», cioè dell’aspirante jihadista cresciuto inEuropa, auto-radicalizzatosi, che persegue il proposito di unirsi aicombattimenti in aree di conflitto — come, per esempio, quelli cheavvengono oggi in territorio siro-iracheno —, che non opera in contestiassociativi, né agisce come mero mercenario e che rientra in Occidenteda teatri di scontro, come potenziale protagonista, «scheggia impazzita», di gesti eclatanti di violenza. Andando nel dettaglio, le norme del codice penale, introdotte nel 2005 (con il d.l. 27 luglio 2005,n.144), all’indomani degli attentati di Londra che avvennero nel luglio di quell’anno,puniscono le attività di arruolamento e addestramento al compimento di atti di violenza con finalità di terrorismo, anche serivolti contro uno Stato straniero e anche se siano commessi fuori dai casi di associazione,ma sembrano quantomeno implicare la sussistenza (con i relativi oneri probatori) diun rapporto diretto. Oggi, invece, per neutralizzare questo tipo di pericolo, occorre che la partecipazione ad atti di violenza terroristica, e quindi anche lo stesso tentativo di parteciparvi, venga perseguita in maniera autonoma, cioè anche seappaia il frutto di scelte e comportamenti strettamente individuali che giungano a capo di un percorso di auto-indottrinamento del soggetto. Sitratta, insomma, di attualizzare il nostro armamentario normativo,aggiungendovi una nuova previsione che tenga conto dell’evoluzionedella minaccia e della necessità di non prestarle fianchi scoperti chepossano farci correre il rischio di rendere meno efficace la nostrarisposta. Un ulteriore affinamento, dettato da una speculare esigenzadi prevenzione, potrà riguardare l’articolo 4 del codice antimafia,secondo il quale le misure di prevenzione personale possono già essereapplicate a coloro che siano indiziati di commettere reati con finalità diterrorismo, interno o internazionale, o di porre in essere attipreparatori in tal senso. Tuttavia, la tipologia di pericolo che si vuoleaffrontare, guardando anche all’allarmante quanto subdolo fenomenodei foreign fighters, richiede un ulteriore sforzo di tipizzazione,declinando, senza incertezze, anche a livello della normativa diprevenzione, questa figura particolare di aspirante combattente. Loscopo è quello di neutralizzarne alla radice la pericolosità,applicandogli la misura della sorveglianza speciale di pubblicasicurezza che lo priverebbe di ogni capacità di nuocere. In ambitoeuropeo, inoltre, è andata avanti la nostra proposta di costituire unasquadra multidisciplinare, mirata specialmente al monitoraggio deicombattenti stranieri. Sono queste le strade che si stanno tentando diimboccare anche in altri Paesi con maggiori difficoltà del nostro, poichénon dispongono, come invece l’Italia, di norme di prevenzione.

Set 15, 2014neXt quotidiano

4
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

Fatti
  • Chiara Appendino e le lettere del Comune di Torino ai genitori no-vax
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • Come i bagarini vendono i biglietti di Roma-Liverpool di Champions League
  • Trattativa Stato-Mafia, Mori e Dell’Utri condannati a 12 anni
  • Come hanno preso gli elettori della Lega e del M5S l’ipotesi dell’appoggio esterno di Forza Italia
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più