cuneo fiscale
cuneo fiscale, cuneo fiscale notizie
Sorpresa! Il taglio del cuneo fiscale per i poveri non dà più soldi ai poveri
Un grosso gruppo avrà un mini aumento di 40 euro medi all’anno, 3-5 al mese, che unificherà la politica del bonus salariale in una ampia fascia di lavoratori dipendenti che andrà da 8.174 euro a 35 mila euro. Resterebbe fuori da questo intervento la fascia degli incapienti, cioè coloro che hanno un reddito così basso da non poter beneficiare della detrazione fiscale
Taglio del cuneo fiscale: 40 euro in più ai redditi bassi
L’aumento scatterà nel mese di luglio. Nel 2020 saranno disponibili 3 miliardi che diventeranno 5,3 miliardi l’ anno successivo
Il taglio del cuneo fiscale per i dipendenti a basso reddito?
Il governo e la maggioranza sono finalmente d' accordo sul taglio del cuneo fiscale. Ma c' è chi dice che dovrebbero andare ai lavoratori poveri e chi parla della stessa platea degli 80 euro di Renzi
I duecento euro in più in busta paga promessi dal governo Conte Bis
La riforma delle tasse partirà a luglio e farà intascare 230 euro al mese e dal 2021 lo sgravio aumenterà a quota 500 Ma ad averne diritto saranno i lavoratori dipendenti con un reddito non superiore a 26 mila euro lordi all’anno
Taglio del cuneo fiscale a luglio: 1500 euro annui in più per i lavoratori
Tetto a 26mila euro di reddito con un vantaggio fiscale che a regime potrà arrivare fino a 1.500 euro annui. Le misure in un ddl collegato alla manovra
Deficit/PIL al 2,6% per il cuneo fiscale?
La nuova super-detrazione Irpef, destinata ad assorbire anche il bonus 80 euro, potrebbe andare a beneficio anche degli“incapienti”, in misura crescente
Taglio del cuneo fiscale: un bonus da 1500 euro a luglio?
Se invece si procedesse al pagamento mese per mese, l’effetto del taglio sarebbe di poco più di 100 euro al mese, sempre lordi. Sicuramente meno visibili, forse anche meno spendibili
Cuneo fiscale, bonus da 1500 euro a 20 milioni di lavoratori
Intesa di massima tra PD e M5S su un taglio che costerà 15 miliardi in due anni
Cosa c’è dietro Di Maio che taglia il cuneo fiscale
L' annuncio del governo sulle tariffe Inail. Ma per non danneggiare le finanze dell' Istituto con il comma 1126 della Legge di Bilancio il governo ha modificato il testo unico Inail abbassando i risarcimenti spettanti ai lavoratori