autocertificazione
I “no green pass” cercano asilo dal Comune di Bugliano che non chiede il certificato verde
L' account fake ed ironico del Comune di Bugliano colpisce ancora: la falsa autodichiarazione sostitutiva del green pass ha attirato l' attenzione degli scettici del certificato verde
Quando serve l’autocertificazione e cosa si può fare nelle zone gialle, arancioni e rosse
Con la suddivisione in zone rosse, arancioni e gialle, torna tra le mani degli italiani l' autocertificazione per gli spostamenti.
Autocertificazione per gli spostamenti: ci vuole o no?
L' autocertificazione COVID per gli spostamenti è necessaria? La Stampa spiega che nel testo del DPCM non c' è accenno all' obbligo di esibirla dopo le 22 e fino alle 5, quando è in vigore il coprifuoco su tutto il territorio nazionale. Nelle zone rosse e arancioni, dove sono vietati gli spostamenti fuori regione e fuori comune, invece è sicuramente necessaria
L’autocertificazione COVID per il coprifuoco
Il coprifuoco nazionale, alle 18, alle 20 o alle 21, è una delle misure che verranno varate con ogni probabilità con il nuovo DPCM di novembre. La conseguenza diretta del divieto di uscire alla sera è il ritorno dell' autocertificazione per tutti gli spostamenti
Autocertificazione in Lombardia per il coprifuoco in regione
Torna l' autocertificazione nella regione Lombardia: la bozza dell' ordinanza prevede il coprifuoco ' per tutto il territorio della Regione Lombardia, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo' e autocertificazione
Autocertificazione e chiusure regione per regione: Lombardia, Campania, Piemonte e Liguria
L' Italia sta chiudendo. In Campania torna l' autocertificazione per il coprifuoco: vietati anche gli spostamenti tra province. Cosa chiude in Lombardia; le restrizioni in Piemonte e Liguria e le misure che stanno adottando le altre regioni
Autocertificazione tramite APP
Niente più foglio cartaceo: per autocertificare le uscite arriva una app, che servirà anche a tracciare i possibili soggetti positivi al Covid-19
Autocertificazione: cosa cambia con il nuovo modulo del 26 marzo e quali sono le regole
L’ultimo decreto legge sulle misure anticontagio entrato in vigore il 25 marzo ha apportato diversi correttivi a cominciare dalle sanzioni previste per chi viola le disposizioni. E il modulo di autocertificazione che cittadini e forze dell’ordine preposte ai controlli devono firmare deve tenerne conto
I genitori “free-vax” alle prese con l’ingresso a scuola dei bimbi non vaccinati l’11 marzo
Dall' ex sindaco di Resana Loris Mazzorato che racconta di aver tenuto a casa la figlia più piccola alle lamentele di tutte le mamme che oggi non sono riuscite a far entrare i figli a scuola. Ma non dovunque è così, in diversi casi gli antivaccinisti sono riusciti ad entrare con la promessa dell' appuntamento alla ASL