Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: giovedì 19 aprile 2018 19:28
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Il cacciatore di pedofili: sbatti il mostro in televisione

Stinson Hunter è il conduttore di un controverso format televisivo che si propone di smascherare i pedofili e rivelarne le identità. Ma il caso di Michal Parkes, suicida dopo la trasmissione, apre molti interrogativi

Giovanni Drogo
venerdì 03 ottobre 2014 11:10
66
FacebookTwitterGoogle

Cosa fai se a 32 anni sei un ex tossico e sei appena uscito di galera? Semplice, cambi nome e diventi Stinson Hunter – il cacciatore di pedofili e ci fai un bel programma TV. In fondo ci sono poche cose al mondo che suscitano l’odio dell’Internet dei gattini come questo genere di criminali. Perfino in galera (tra assassini, stupratori e gente che scioglie i figli degli altri nella calce viva) i pedofili sono considerati la feccia dell’umanità, perché anche lì hanno un codice d’onore.

 

hunter - 1

 

Niente di più facile quindi che diventare un Internet Vigilante come ce ne sono molti e calarsi nelle chatroom per adescare gli adescatori fingendosi una ragazzina innocente di dodici anni. Il dilemma morale nasce nel momento in cui Stinson (il cui vero nome è Keiren Parsons) decide di sfruttare questa sua abilità per farci dei soldi, vendendo le sue storie a Channel 4 e spacciandole come “documentario” quando in realtà sono la versione moderna della caccia alle streghe, in diretta tv e su Facebook.

 

PAEDOPHILE HUNTER

Stinson Hunter e la sua crew (fonte: Facebook.com)

Stinson Hunter e la sua crew (fonte: Facebook.com)

Il programma si chiama The Paedophile Hunter e Hunter qui non è il pedofilo bensì il cacciatore di pedofili. Hunter e i suoi colleghi semplicemente cercano di attirare presunti pedofili all’inizio via chat, scambiando foto e messaggi ammiccanti per poi arrivare ad un incontro dal vivo. Naturalmente il tutto viene ripreso dalle telecamere a beneficio del pubblico. Fino a qualche giorno fa i filmati venivano caricati sulla pagina Facebook di Hunter ed il primo episodio è andato in onda nel Regno Unito mercoledì scorso.

E gli spettatori sembrano apprezzare lo show visto che il progetto di crowdfounding su Kickstarter è stato finanziato da quasi 1300 persone per un totale di poco più di 23.000 sterline in meno di 3 giorni. Dopo aver preso contatto con il pedofilo Hunter organizza un incontro – nel mezzo della strada o in un luogo pubblico – dove affronta il presunto criminale. È facile immaginare, fanno notare alcuni, come questa modalità, il fatto che il volto di Hunter sia noto e la presenza di telecamere possano eventualmente attirare una piccola folla pronta a inseguire e linciare il mostro.

Hunter non fa nulla per nascondere l’identità dei presunti pedofili: se si scorre la pagina Facebook i video sono presentati sempre nello stesso modo, nome del criminale e città da dove viene, ovviamente i volti non sono censurati, chissà che liberatorie hanno firmato. Il sospetto, una volta identificato, viene successivamente segnalato alla polizia.

Un tipico post che introduce un video di Hunter (Fonte: Facebook.com)

Un tipico post che introduce un video di Hunter (Fonte: Facebook.com)

 

Intervistato dal Guardian Hunter non ha fatto sapere quali siano le sue motivazioni, ha semplicemente ammesso di aver fatto “un sacco di stronzate” e che ora ha finalmente uno scopo nella vita. I soldi sono sicuramente uno scopo, riguardo a fare del bene e salvare i bambini alcuni ufficiali di polizia sostengono che quello che fa Hunter in realtà ostacoli il lavoro delle forze dell’ordine nella repressione del crimine della pedofilia. L’ex capo dell’unità contro i crimini online sui minori, Jim Gamble ha detto all’Independent:

Alcune persone senza alcun tipo di addestramento specifico hanno dimostrato come sia facile riuscire a scoprire uno di questi pedofili. È un po’ come sparare ai pesci in un barile. Il vero problema è che attività di questo genere devono essere fatte dalle forze dell’ordine.

Perché come aggiunge l’avvocato Hugh Davies:

Un Vigilante come Hunter non è in grado di conservare le prove allo stesso modo della Polizia

 

IL CASO DI MICHAEL PARKES

Il terreno si fa ancora più scivoloso se si segue la vicenda di uno dei pedofili scovati da Hunter. Michael Parkes, un uomo di 45 anni scoperto e filmato da Hunter si è tolto la vita nei giorni scorsi dopo che il filmato che lo riguardava e i suoi dati erano stati resi noti dal cacciatore di pedofili. L’ex-moglie di Parkes ha detto all’Independent che, anche se solidarizza con gli intenti di Hunter, quello che sta facendo è inaccettabile soprattutto a causa dell’uso intensivo dei social network fatto per smascherare in pubblico coloro che cadono nella trappola di Hunter. La signora Parkes è contraria alla tecnica di Hunter di diffondere dettagli personali prima ancora che gli uomini vengano arrestati, processati e condannati, perché nel momento in cui vengono smascherati non sono ancora legalmente colpevoli (ed anzi si potrebbe anche sostenere che Hunter sia colpevole di istigazione a commettere un crimine). Un’altra preoccupazione della Parkes è che le azioni di Hunter siano di ispirazione ad altri vigilantes che potrebbero scegliere di passare direttamente alle vie di fatto una volta che hanno per le mani il pedofilo:

Il pericolo è che le persone vogliano provare ad emularlo ma che invece che filmare la scena in cui smascherano il pedofilo scelgano di andare a prenderlo e picchiarlo.

In seguito alla vicenda del suo ex-marito la donna ha anche detto di aver subito delle minacce via Facebook da parte di persone che volevano denunciarla ai servizi sociali e farle portare via il figlio. Figlio che, aggiunge, grazie alle azioni di Hunter ora crescerà senza un padre.

 

STAVO SOLO RACCOGLIENDO DEL MATERIALE PER UNA DENUNCIA

La storia è piena di questo genere di figure: Anonymous e 4chan, che hanno fatto arrestare un pedofilo usando lo stesso sistema di Hunter in una serie di conversazioni online

Screenshot della chat con Chris Forcand, il pedofilo fatto arrestare da Anonymous (fonte: Encyclopedia Dramatica)

Screenshot della chat con Chris Forcand, il pedofilo fatto arrestare da Anonymous (fonte: Encyclopedia Dramatica)

Oppure c’è chitarrista degli Who Pete Townshend, che quando è stato arrestato per pedofilia si è giustificato dicendo che stava cercando di smascherare dei pedofili ed in seguito ha rivelato di aver subito degli abusi da piccolo. Ma il caso più famoso è quello di Chris Hansen, conduttore della trasmissione  How to catch a predator programma trasmesso dalla NBC e condotto con tutto un altro stile da Hansen:

Per quanto riguarda l’Italia è importante ricorda che la Polizia Postale è l’unica legalmente autorizzata a condurre operazioni sotto copertura per poter arrestare i pedofili.

Foto copertina: Channel4

Ott 3, 2014Giovanni Drogo

66
FacebookTwitterGoogle
Comments: 1
  1. Maurizio
    12 febbraio 2017 at 14:30

    Ciao sono Maury,credo che hunter faccia tutto questo perché lui l ha pagato in prima persona!!!!chi ritiene che lui /loro stessero ostacolando le indagini della polizia………..beh,se aspettiamo la polizia!!!!!!!!!Sei unGRANDE continuate così!!!!!anchio sono un padre di 2 figli e se solo penso che uno di quelli metta le mani addosso ai miei figli…..

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il vicino di Cécile Kyenge confessa: ha imbrattato il muro per colpa del marito e del cane

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    I tifosi viola e l’arbitro “insensibile”

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lucy Oliver: gli insulti alla moglie dell’arbitro di Real Madrid – Juventus

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Paolo Ferrara e i 7mila euro per due MacBook

Fatti
  • A Luigi Di Maio dispiace per la chiusura di Quinta Colonna
  • Il senso di Marco Travaglio per la democrazia rappresentativa (e il governo PD-M5S)
  • La lettera della mamma di due bimbi a Salvini
  • Il Doctor Who diventa donna per Natale
  • Paola Lomuscio, artista della matita
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più