Cultura e scienze

Pizzarotti e il fax che prevedeva l'alluvione di Parma

alessandrodamato|

Un attacco in perfetto stile Grillo, nel senso che sembra il contenuto di un banner di quelli che di solito il leader del M5S offre ai suoi fans su Facebook: Federico Pizzarotti ha ricevuto un fax che prevedeva l’alluvione di Parma due giorni prima, ovvero il sabato. Ma quel giorno lui non era a Parma: era infatti al Circo Massimo dove stava partecipando alla manifestazione del MoVimento 5 Stelle. Il fax è stato protocollato soltanto al lunedì, dice l’opposizione del Partito Democratico in città, quando ormai era troppo tardi.

pizzarotti fax alluvione 1
Il fax protocollato lunedì con l’allarme per l’alluvione a Parma (foto dal Corriere della Sera, 27 ottobre 2014)

Scrive il Corriere della Sera in un articolo a firma di Marta Serafini: «L’opposizione punta il dito contro il sindaco: «Pizzarotti ha ricevuto l’allerta all’inizio del pomeriggio di lunedì 13 senza fare nulla fino a sera», ha tuonato nei giorni scorsi il consigliere del Pd Nicola Dall’Olio. «Il documento parlava di fase di preallarme e non prevedeva una comunicazione alla popolazione.L’allerta vera e propria è arrivata solo alle 16.59 di lunedì quando le acque del Baganza avevano già invaso la città», si è difeso il primo cittadino». Ma c’è dell’altro: «Si tratta di un fax precedente che arriva negli uffici del Comune già sabato 11. Ben prima, dunque, di quanto noto fino ad oggi e molte ore prima che le acque dei torrenti inizino pericolosamente ad alzarsi. In questo nuovo documento,che richiede l’attivazione dellafase di attenzione, si legge: «Allerta per condizioni meteorologiche avverse a partire da domenica 12 fino a martedì».Tra gli effetti attesi «rapidi innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua minori con limitati fenomeni di inondazione». È stato trasmesso sabato alle 13:49, quando Pizzarotti è alla kermesse dei 5 Stelle, dove non lo faranno parlare dal palco.

La comunicazione della Prefettura viene protocollata dal Comune solo il lunedì, come dimostrano i timbri. Dai Portici del Grano tutto tace, fino alle 17.45 di lunedì, quando Pizzarotti, su Twitter, scrive «#Parma#alluvione. Non andate in via po e via baganza, il fiume ha straripato». Troppo tardi: il fango ha già iniziato a travolgere alberi, auto e case.

Pizzarotti si difende dicendo che di fax del genere in comune ne arrivano in continuazione. Il suo Movimento, in situazioni del genere, starebbe già gridando al golpe e alle dimissioni.