Opinioni
Prima di pretendere “decoro e rispetto” dai giovani, cominciamo a non insultarli
Il minimo che possiamo e dobbiamo pretendere da un educatore è che sia in grado di dare ai ragazzi gli strumenti per capire cosa è eventualmente opportuno e cosa non lo è
La crisi ucraina spiegata in pillole: tutto quello che c’è da sapere
Come si è arrivati alla crisi ucraina che potrebbe portare ad un nuovo scontro armato di grandi dimensioni? Cosa c' è in gioco? Ecco le cose da sapere.
Drusilla Foer non rappresenta una comunità ma la sua “unicità”: non c’è messaggio più politico di questo
E ancora un' ultima cosa su Drusilla Foer. In tanti siamo impazziti per lei, ma no, non siamo tutti impazziti. Nessuno ha mai lontanamente pensato che sia una persona trans, né Drusilla ha mai preteso di ergersi a simbolo di qualcosa o qualcuno, se non di se stessa. Non ha mai parlato a nome di una [' ]
Checco Zalone non è il comico che meritiamo ma quello di cui abbiamo bisogno
Checco Zalone potrà piacere o meno, ci mancherebbe pure. Ma è stato utile. Incredibilmente utile: ecco perché
Bianca Scheda, non è la prima donna al Quirinale ma l’ennesimo fallimento della politica
Il primo scrutinio per l' elezione del Presidente della Repubblica vede il trionfo del voto bianco, simbolo dell' immobilismo dell' intera classe politica
No, non si può morire di lavoro a 18 anni durante la scuola
Iacopo Melio ripercorre la vicenda di Lorenzo Parelli, il 18enne di Udine investito da una barra metallica nelle ultime ore dello stage in fabbrica.
Tutti i motivi per cui Berlusconi non può fare il Presidente della Repubblica
Sessismo, discriminazioni e illegalità non possono togliere spazio al bene comune
E se al Quirinale ci andasse Elio Vito…
Tra meno di un mese i partiti dovranno convergere su un nome per il successore di Sergio Mattarella al Quirinale: tra candidature vere o fittizie Next avanza ' ironicamente ' la sua proposta
Chiamare Djokovic “prigioniero” è uno schiaffo a tutti i migranti respinti e imprigionati senza scelta
C’è qualcosa di aberrante, nella vicenda che vede coinvolto Djokovic, che fa accapponare la pelle
È arrivato il tempo di una donna (capace e credibile) al Quirinale
L' appello di Dacia Maraini e firmato da decine di donna della cultura e dello spettacolo accende il dibattito sulla prima donna Presidente della Repubblica. Un passo di civiltà. A patto che'