Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: sabato 21 aprile 2018 12:56
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

La bambina malata di AIDS e la paura del contagio

Il caso della bambina di Napoli è particolarmente drammatico perché per anni - anche a causa della difficile situazione familiare - nessuno si è reso conto che la bambina fosse sieropositiva. Ma il fatto che abbia l'AIDS non significa che possa essere espulsa dalle scuole. No, l'HIV non si trasmette se si frequenta la stessa scuola di un bambino sieropositivo o malato di AIDS

Giovanni Drogo
venerdì 30 ottobre 2015 14:04
48
FacebookTwitterGoogle

C’è una questione, a margine della triste vicenda della bambina malata di AIDS rifiutata dalle scuole del napoletano, sulla quale si deve tornare a fare chiarezza. Pena il ritorno agli anni bui dell’epidemia di AIDS, quel periodo tra la fine anni Ottanta e la prima metà anni Novanta durante il quale il terrore per la malattia conduceva spesso all’emarginazione più completa dei malati. Colpevoli secondo la società di essere degli untori, di diffondere una piaga terribile e incurabile: l’HIV. Chi è stato adolescente in quel periodo si ricorderà senza dubbio gli spot con l’alone rosa attorno alle persone sieropositive e le lezioni di educazione sessuale imperniate su due concetti fondamentali. Da una parte la consapevolezza dei rischi e delle precauzioni da adottare per non contrarre l’HIV, dall’altra l’invito non discriminare i malati e i sieropositivi.

HIV in Europe: 5 facts you need to know from ECDC on Vimeo.

Vanno evitate le occasioni di contagio, non i malati

Ora le cose sono cambiate, l’AIDS non fa più così tanta paura e di HIV non se ne parla più. Eppure la malattia non è stata debellata, secondo un report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella sola Unione Europea durante il 2013 è stato registrato l’80% in più di casi di infezione da HIV rispetto al 2004. Nel 2011 in Italia sono stati riportati complessivamente 18.752 casi di infezione da HIV e 63.888 casi di AIDS incluso il decesso di 39.525 persone. Nel 2013 sono sono state segnalate 3.608 nuove diagnosi di HIV e sono stati diagnosticati 1.016 nuovi casi di AIDS, un trend sostanzialmente in linea con gli anni precedenti. Invece tra il 2006 e il 2013 è aumentata la proporzione delle persone che arrivano allo stadio di AIDS conclamato ignorando la propria sieropositività, passando dal 20,5% al 68,2%.  Il problema attualmente è che si è abbassata la guardia e si stima che una buona percentuale dei sieropositivi non sappia di esserlo perché non ha eseguito il test. Il rischio ovviamente è che queste persone possano contagiarne altre e non inizino in tempo le terapie di contrasto al virus. I malati di AIDS non sono però solo adulti, ci sono purtroppo anche molti bambini (proprio come la bambina napoletana rifiutata dalle scuole) che non hanno alcuna colpa. Fortunatamente in Europa e in Italia questi bambini hanno la possibilità di essere seguiti e curati al meglio, in modo da tenere sotto controllo il livello di infezione.

 

La percentuale di bambini che riceve trattamenti con farmaci antiretrovirali (http://www.who.int/)

La percentuale di bambini che riceve trattamenti con farmaci antiretrovirali (http://www.who.int/)

Il caso della bambina di Napoli è particolarmente drammatico perché per anni – anche a causa della difficile situazione familiare – nessuno si è reso conto che la bambina fosse sieropositiva. Ma il fatto che abbia l’AIDS non significa che possa essere espulsa dalle scuole o che le debba essere impedita qualsiasi interazione sociale con i coetanei a causa della sua malattia. Come tutti sappiamo infatti l’HIV è un virus che si trasmette principalmente per via sessuale o attraverso lo scambio di liquidi corporei infetti come: sangue, liquido seminale, secrezioni vaginali e latte materno. Se non si entra in contatto con queste sostanze corporali non c’è rischio di contagio. Ad esempio come spiega il portale Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità il virus non si trasmette attraverso: strette di mano, abbracci, vestiti baci, saliva, morsi, graffi, tosse, lacrime, sudore, muco, urina e feci, bicchieri, posate, piatti, sanitari, asciugamani e lenzuola e punture di insetti. Per queste ragioni l’HIV non si trasmette se si frequentano: palestre, piscine, docce, saune e gabinetti, scuole, asili e luoghi di lavoro
ristoranti, bar, cinema e locali pubblici mezzi di trasporto frequentate da persone sieropositive o da malati di AIDS. Insomma anche i bambini sieropositivi hanno il diritto di vivere una vita normale, senza pregiudizi e senza essere emarginati.

Ott 30, 2015Giovanni Drogo

48
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La rabbia dei free-vax contro Jovanotti per il discorso sui vaccini a Bologna

Fatti
  • Trattativa Stato-Mafia, Mori e Dell’Utri condannati a 12 anni
  • Come hanno preso gli elettori della Lega e del M5S l’ipotesi dell’appoggio esterno di Forza Italia
  • La cerimonia di giuramento con dinosauro che è costata il posto ad un colonnello della Guardia Nazionale USA
  • La maxicausa per danni a Beppe Grillo
  • Perché Tony Troja è agli arresti domiciliari
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più