Cultura e scienze
Perché gli italiani sono così ignoranti?
Giovanni Drogo 30/10/2014
Un’indagine di Ipsos MORI ci mostra che gli italiani vivono in un paese che non è reale dove la democrazia ormai è da buttare, siamo tutti vecchi, assediati da musulmani e immigrati e MORIREMO TUTTI!11

Ieri il Guardian ha pubblicato un pezzo di commento ai risultati di un’interessante ricerca condotta da Ipsos MORI sulla percezione della realtà da parte dei cittadini di 14 paesi tra cui l’Italia. Oggetto dello studio “Perceptions are not reality: Things the world gets wrong” è il modo in cui la popolazione vede la propria realtà rispetto ad alcuni argomenti di carattere sociale, come ad esempio l’età media della popolazione, la percentuale di disoccupati o di immigrati ma anche l’aspettativa media di vita e il numero di omicidi.

La percentuale di disoccupati percepita è maggiore del dato reale (Fonte: http://www.slideshare.net/fullscreen/IpsosMORI/perils-of-perception-global/23)

Scostamento tra realtà e percezione per quanto riguarda il numero di votanti. (Fonte: http://www.slideshare.net/fullscreen/IpsosMORI/perils-of-perception-global/20)

La classifica dei paesi per indice di ignoranza sui temi presi in considerazione da Ipsos MORI (fonte: https://www.ipsos-mori.com/)
DOVE SBAGLIANO GLI ITALIANI
Andiamo a vedere dove gli italiani, secondo Ipsos, non sono in grado di fornire una rappresentazione accurata della società. Per vederlo è sufficiente fare il test relativo all’Italia e vedere quanto le risposte registrate da Ipsos si discostino dai dati reali. Primo dato: per quanto riguarda la percentuale di musulmani in Italia la risposta media è del 20% ma il dato reale è molto più basso, solo il 4% della popolazione italiana aderisce all’Islam. Ricordatevene quando il prossimo politico xenofobo di turno si lamenterà che ci sono troppe moschee in Italia o che siamo sotto attacco da parte del terrorismo islamico e dobbiamo subito fare qualcosa. Quante volte abbiamo sentito parlare di invasione di immigrati, di italiani che a breve saranno costretti nelle riserve?

Realtà
Bene, risulta che solo il 7% della popolazione italiana è costituito da immigrati (la risposta data dagli italiani è invece del 30%). Questo 30% di sicuro è il risultato dell’ottimo lavoro svolto da Matteo Salvini. Complimenti Matteo, continua così, di gente disposta a crederti ce n’è parecchia.

Percezione (fonte: Facebook.com)
Altro capitolo scottante, i governi “non eletti dal popolo”, l’elevato numero di astenuti, la democrazia morente. Mediamente gli italiani ritengono che alle ultime elezioni sia andato a votare poco più della metà degli aventi diritto. La realtà è che alle ultime votazioni è stata registrata una partecipazione del 75%. Anche qui ci sarebbe da aprire un bel capitolo sui politici che dicono che il Governo non ha la legittimazione popolare perché la metà degli italiani non va a votare oppure, come faceva Grillo nel suo Comunicato politico numero 51, si adopera per togliere valore alla consultazione democratica:
Non dico nulla di nuovo, ma è opportuno ribadirlo. Le elezioni si possono vincere o perdere, in realtà in Italia si pareggiano da sempre, sono elezioni truccate. Vincono tutti, si spartiscono rimborsi elettorali, testate giornalistiche, canali televisivi, banche, concessionari. Tutto.
Forse allora, se le nostre percezioni sono così sbagliate, non è tutta in Rete la realtà nella quale viviamo.
Foto copertina via Flickr