Alessandro D'Amato
Salvini dice che vuole andare a processo a testa alta: ma allora perché poi ogni volta scappa?
A parole adora fare lo sbruffone probabilmente perché ritiene che così la sua audience sia più felice. Il dato di fatto però è che Salvini poi alla prova dei fatti tende a fuggire dai processi.
La storia dei 600mila euro in più sul conto in Svizzera di Attilio Fontana
Il governatore ha sostenuto che il conto in Svizzera non era operativo da anni prima del bonifico al cognato. Ma le carte dell' inchiesta svelano alcune sorprese. E intanto lui pensa alle dimissioni
Cosa c’è dietro la storia dei tunisini con il barboncino sbarcati in Sicilia
Gli sbarchi dalla Tunisia a luglio sono quadruplicati rispetto al 2019. Si tratta in massima parte di ' sbarchi autonomi' che non si possono in alcun modo respingere anche se c' è chi, soffiando sul fuoco, dice il contrario. Il motivo della fuga dal paese è la crisi economica
I carabinieri della caserma Levante di Piacenza e la pista (smentita) dei legami con la ’ndrangheta
«Ci sono i calabresi. I pezzi grossi»: secondo gli investigatori uno dei depositi in cui Montella si andava a rifornire di droga era gestito dalla ' ndrangheta. La storia della trans e del sesso non protetto
Trump e la dottoressa Stella Immanuel che ha trovato una cura per COVID-19 (no, non è vero)
Vi presentiamo la dottoressa che ha annunciato una cura per il Coronavirus ed è stata ritwittata da Trump: ritiene che il dna degli alieni sia attualmente usato nelle cure mediche, ma anche che Washington sia governata da ' spiriti rettili, metà umani metà extraterrestri' e che i rettiliani abbiano un ruolo in tutto questo
Cosa succede ora con lo stato di emergenza fino al 15 ottobre
La data del 15 ottobre è frutto di una risoluzione di maggioranza e di una mediazione, dopo che il governo aveva fatto sapere di essere orientato a chiederla fino al 31 ottobre. Inizialmente si pensava di prorogare lo stato di emergenza fino al 31 dicembre
I due milioni di dollari falsi spariti dalla caserma di Piacenza e la storia della trans che accusò i carabinieri
Una trans verbalizzò in questura i ricatti di uno dei militari. Ma la denuncia non si trova. Così come non si trovano due milioni di soldi falsi spariti nel 2013. E tutto fa pensare che ci sia ancora qualcosa che non è stato raccontato nella vicenda
Le due “curiose” affermazioni di Attilio Fontana in consiglio sui camici di Regione Lombardia
Due frasi molto importanti nella lacunosa autodifesa del presidente di Regione Lombardia sulla vicenda delle forniture dell' azienda del cognato Dama SPA: vediamole
Maria Luisa Cattaneo: la compagna di Giuseppe Montella complice dello spaccio dei carabinieri di Piacenza
Così lady Montella aiutava lo spaccio: «Amore quei soldi li metto nel baule?». Lei è accusata di aver trasportato droga con il compagno e di averla nascosta nel garage di casa
Fontana indagato e la storia dei conti in Svizzera
La storia dell' avviso di garanzia al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana per la vicenda dei camici prima acquistati e poi donati da Dama SPA, ditta del cognato Andrea Dini in cui ha una partecipazione anche la moglie Roberta vede scendere in campo il governatore dopo il lungo silenzio mentre il suo avvocato sostiene di non vedere dove sia il reato