ecobonus seconde case
Ecobonus 110%: le detrazioni per le seconde case per i lavori dal 1 luglio 2020
È valido per lavori effettuati dal primo luglio 2020 a tutto il 2021 (2022 se case di edilizia popolare). Il credito d’imposta è valido anche per spese e fatture emesse a lavori già iniziati
Il Superbonus 110% per le seconde case vale anche per gli appartamenti?
L’estensione alle seconde case potrebbe coinvolgere anche gli appartamenti. Si aspettano chiarimenti su imprese e professionisti
Superbonus 110%, le regole finali: tutti gli sconti
Tra le novità dell’ultima ora c' è l’estensione dell’agevolazione al 110% per la sostituzione delle caldaie agli immobili situati nei comuni montani non interessati da procedure di infrazione comunitaria con l’allaccio a sistemi di teleriscaldamento efficiente
Ecobonus 110% per seconde case e società sportive
La proposta di modifica estende la detrazione del 110% prevista per gli interventi antisismici e di miglioramento energetico anche alle unità immobiliari all' interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall' esterno
Ecobonus esteso alle seconde case con massimali ridotti
Quattro nuovi correttivi: la riduzione dei massimali fissati per i singoli interventi e riconosciuti per ogni unità abitativa; l’estensione dell’agevolazione alle seconde case che dovrà per altro essere una sola; accesso al superbonus anche ai contribuenti del terzo settore; allungamento fino a metà del 2022 per gli interventi effettuati su immobili Iacp
Ecobonus al 110% esteso alle seconde case ma con il tetto
Una domanda centrale alla quale l’Agenzia è chiamata a rispondere è chi sarà responsabile se, una volta effettuato l’intervento, fosse stabilita dal Fisco la mancanza di requisiti per l’incentivo.
Ecobonus al 110% fino al 2022 anche per le seconde case
La maggioranza è al lavoro per trovare una sintesi anche sulle modifiche al superbonus al 110% su cui sono stati depositati almeno una cinquantina di emendamenti. C' è forte pressione per estenderlo anche alle seconde case, comprese le unifamiliari, e agli alberghi
Ecobonus 110 seconde case: i fondi a rischio
La coperta delle risorse utilizzabili per la rivisitazione della maxi-manovra da 155 miliardi sul saldo netto da finanziare con un ricorso a nuovo deficit per 55 miliardi resta corta per soddisfare tutte le richieste
Quali sono le seconde case che possono usufruire dell’Ecobonus
Se le seconde case sono in condominio, avranno diritto all’agevolazione. Saranno invece escluse le seconde abitazioni se sono ville unifamiliari. Il decreto prevede anche la cedibilità alle banche delle detrazioni di imposta per i lavori di ristrutturazione effettuati nel 2020 e nel 2021
Niente ecobonus per le seconde case
La detrazione è calcolata su un ammontare complessivo delle spese non superiore a 60 mila euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. Detrazione in arrivo anche per gli interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale