focolai covid in italia oggi
I 225 nuovi focolai in Italia e l’indice di contagio RT a 0,96
Il report settimanale evidenzia che si registra un aumento nel numero di nuovi casi a livello nazionale ' soprattutto in persone asintomatiche' . Sono intanto ' 925 i focolai attivi in Italia, di cui 225 nuovi, entrambi in aumento per la seconda settimana consecutiva' . E l' età media dei contagi si abbassa
La mappa dei focolai da Nord a Sud
Un' infografica di riepilogo dei focolai da Nord a Sud dell' Italia. Focolai sparsi si registrano in tutte le regioni.
La nuova mappa dei focolai in Italia
Nel report del ministero della Sanità e dell' Istituto Superiore di Sanità della settimana scorsa si contavano 636 focolai di Coronavirus attivi in Italia. Negli ultimi dieci giorni, spiega oggi Il Mattino, nuovi cluster sono stati segnalati ovunque, in particolare nelle regioni considerate a più alto rischio, come Lombardia, Emilia Romagna e Veneto
Allarme Covid: se i focolai da 10 diventano 100 la situazione rischia di sfuggire al controllo
Walter Ricciardi: “Siamo di fronte a un evento epocale che durerà anni, in questa fase nessuno può sentirsi al sicuro'
La mappa dei nuovi focolai e le ordinanze restrittive dei governatori
La mappa della nuova diffusione del Coronavirus SARS-COV-2 cambia rispetto a febbraio e marzo e i presidenti di Regione puntano il dito contro i controlli negli aeroporti e nelle stazioni e la scarsa attitudine al rispetto delle quarantene. I presidenti di Regione e il ministro della Salute vogliono inasprire le regole
I focolai COVID-19 in Italia arrivano dall’estero (e ci sono pochi controlli)
Il caso del manager della Laserjet contagiato in Serbia. Quello dei cittadini del Bangladesh di ritorno a Roma dal paese natale. E il contagio a Trento partito da un cittadino kosovaro rientrato il 14 giugno. Tre casi (ma ce ne sono altri) che pongono interrogativi sui controlli negli aeroporti e nelle stazioni
Tutti i nuovi focolai di COVID-19 in Italia
I dati dell’epidemia hanno smesso di scendere. Si vedono indici di trasmissione che non calano, e appunto focolai che si accendono. E così si rischiano nuove chiusure proprio mentre diventano sempre più ' rilassate' le regole sul distanziamento sociale e sulle mascherine