Fact checking
Giuseppe Conte: l’altro nome (M5S) per Palazzo Chigi
Alessandro D'Amato 14/05/2018
Il professore di diritto amministrativo che era stato indicato come ministro del governo grillino è uno dei nomi più caldi per la presidenza del Consiglio dei ministri. Il caso Sapelli
Giuseppe Conte faceva parte della lista dei ministri che il MoVimento 5 Stelle aveva inviato al Colle via mail nella più azzeccata delle mosse della campagna elettorale di Luigi Di Maio. Professore di Diritto privato all’Università di Firenze, Conte è nato 54 anni fa a Volturara Appula in provincia di Foggia. Si è laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma prima di specializzarsi in altre grandi università: da Yale alla Sorbonne, Dalla Duquesne a Cambridge, dall’International Kulture Institute di Vienna alla New York University.
Giuseppe Conte: l’altro nome (M5S) per Palazzo Chigi
Giuseppe Conte doveva diventare ministro della Funzione Pubblica nel governo Di Maio, ma il suo nome potrebbe diventare quello giusto per la presidenza del Consiglio se dovesse passare la mediazione con la Lega. Come ministro aveva promesso la sburocratizzazione e la cancellazione delle leggi inutili, ovvero una “semplificazione del quadro normativo, farraginoso, incoerente a tratti incomprensibile” e “un censimento di tutti i provvedimenti amministrativi esistenti al fine di operare una rigorosa e spietata semplificazione”, come disse in un’intervista a Repubblica.
E forse il suo profilo sarà più facilmente domabile rispetto a quello di Sapelli, che stamattina ha confermato ai giornalisti di essere nella lista e ha anche detto che vorrebbe Domenico Siniscalco come ministro dell’Economia, non facendo saltare di felicità il M5S.