Autore
No, l'Italia non sta crescendo felice: i veri numeri del PIL
La crescita sbandierata purtroppo è quasi un’illusione, dovuta al fatto che i prezzi sono calati più velocemente del PIL corrente. Tutto ciò avviene mentre però i prezzi al consumo aumentano, in…
Cosa non va nella moneta fiscale di Beppe Grillo
Il blog di Beppe Grillo (anche il suo avvocato dice che non è di Beppe Grillo) ha pubblicato un intervento del prof. Gennaro Zezza nel quale si spiega perché l’euro è brutto e cattivo. Alla fine…
L’ispettore Fassina e il mistero della morte del sogno europeo
Il documento programmatico con il quale Sinistra Italiana andrà al congresso contiene un capitoletto sull’Europa che vale la pena di analizzare. Perché contiene tutte le opzioni possibili: da…
Il Mattarellum porterà Grillo e Salvini a Palazzo Chigi
Cosa succede applicando il Mattarellum alla media settimanale dei sondaggi? Lo scenario del nuovo Parlamento con la legge elettorale proposta da Renzi non sembra essere così favorevole al PD. In…
Perché i mercati non sono andati in panico dopo il no al referendum?
Perché i mercati non sono andati in panico ieri dopo il No al referendum e si sono limitati a un po’ di volatilità? I motivi sono molteplici. Proviamo ad analizzarli. In primo luogo i mercati…
Perché anche Beppe Grillo ha perso il referendum
L’elenco dei vincitori del voto di ieri è breve: Silvio Berlusconi e Massimo D’Alema. Quello degli sconfitti è molto più lungo: ovviamente Matteo Renzi, Maria Elena Boschi e Giorgio Napolitano e…
Il Jackpot ai terremotati? Si può fare
Tutto quello che avete letto sul Jackpot del SuperEnalotto ai terremotati è falso. E ne avete letto tante. E belle grosse. Smontiamo le argomentazioni uscite in questi giorni. “Il…
Perché Bruno Vespa ha ragione su terremoto e ricostruzione
Una piccola lezione di economia alla Pepputata Giulia Sarti, che scrive sul suo profilo Facebook questo tragicomico sproloquio: Lo status si riferisce alle frasi pronunciate da Bruno Vespa durante la…
Luigi Di Maio vuole l'Euro 2 (o monete alternative). Vediamo cosa significa
«Noi abbiamo sempre detto che l’euro così non funziona e che dobbiamo preferirgli l’euro 2 o monete alternative», ha detto ieri il vicepresidente della Camera a Ballarò. L’impossibile referendum…
Hillary Clinton ha vinto, abbasso Hillary Clinton
Francamente, non si capisce cosa abbiano da esultare i Clintoniani. Hillary Clinton era la candidata in pectore del partito democratico da 10 anni, ha fatto la segretaria di Stato, ha dietro tutto…
Udo Gümpel non capisce la satira
Udo Gümpel (noto giornalista tedesco inopinatamente residente in Italia) non poteva farci mancare la sua opinione sul caso del comico Jan Boehmermann che sta infiammando la Germania e così ha…
Bruxelles vuole commissariare l'Italia, l'opposizione sta con la Trojka
Bruxelles e Berlino all’attacco confronti del governo italiano. Mentre l’Europa si liquefa a causa della cattiva gestione della questione rifugiati, l’UE cerca di ripetere con l’Italia l’esperimento…
Casaleggio e dissociati
Mentre tutti si scandalizzano per l’utopia neo-maoista di Casaleggio…. … che a chi scrive pare evidentemente un quadro iperbolico e non un programma di governo, noi…
La camicia grigia dei socialisti europei
Ve la ricordate questa foto? I socialisti europei, abbandonata ormai da decenni la bandiera rossa, adottavano come stendardo la camicia bianca. Si possono notare, proprio accanto a Matteo Renzi, il…
Quello che Boeri non dice
Il presidente dell’Inps ha lanciato ieri un allarme inquietante: i nati nel 1980 dovranno lavorare fino a 70-75 anni e godranno di pensioni più basse rispetto a quelli attuali. Ma tenere al lavoro…
L'Italia corre il rischio di uscire dall'euro? Ecco chi ha ragione tra Munchau e Padoan
«La crescita italiana non sarà quella che il governo prevede ed è difficile che l’Italia possa rimanere nell’euro, perché ad un certo punto le converrà abbandonare la moneta unica», sostiene…
«L'Italia cresce più di altri paesi». Davvero?
In un recente video, il ministro Padoan ha sottolineato che l’Italia sta tornando a crescere grazie alla strategia del governo e anzi che cresce “più di altri paesi”. E’ vero…
I noeuro, i proeuro e il teorema del litro di latte
Uno degli argomenti preferiti del Partito Eterogeneo No Euro è quello che potremmo definire il “teorema del pacco di latte”. Ovvero la merce che i noeuro italici hanno elevato al rango di indicatore…
Le femminazi hanno rotto le scatole
Questo breve commento doveva avere un titolo più esplicito che citava il membro maschile, ma il direttore (che è in disaccordo con questo mio scritto) mi ha fatto notare che non era il caso. Invece…
Il M5S presenta il piano per uscire dall'euro e non vi piacerà per nulla
«Uscire dall’euro è possibile, domani la presentazione delle prove scientifiche», annunciano i grillini sul blog. Vediamo di chi si parla, e di cosa esattamente si sta discutendo
Tsipras non è uscito dall'euro perché non aveva i soldi per la marca da bollo
Leggendo il novello NO Euro prof. Gallino ho capito che funziona così: tu mandi una raccomandata all’UE e poi dopo un po’ puoi uscire dall’euro. E’ davvero così semplice!…