Autore
La morte addosso
In questo nostro tempo digitale, gli annunci della morte di personaggi famosi, a causa del virus o di altre patologie feroci, ci raggiungono in vorace e velocissima sequenza. Volti e figure, da…
Salvini, la scoppola di Reggio Calabria e Floscia Italia
Se a Lecco, Legnano, Corsico e Saronno, che non insistono propriamente lungo l’Altopiano Silano, canni clamorosamente il ballottaggio, non puoi frignare per la caduta vertiginosa…
Il sangue di Lecce e lo spettro del movente
L’invidia, pur vivendo in clandestinità ed abitando gli anfratti del sottosuolo, è un demone di rango. Non ha grandi capacità di affabulazione né si lascia preludere da minacciose…
Emiliano, De Luca e la carica dei cazzuti al Sud
Quel BindiDio di Rosy, nel tentativo di sottrarre alla giurisdizione della Madonna di Pompei( in evidente conflitto di interessi territoriali) i destini di Vincenzo, lo annoverò, in tempi molto…
Jole Santelli, i tamarri della Cittadella e Gabriele Muccino
Parliamoci chiaro : il “brand Calabria”, al tempo della Santelli, è superbamente, titanicamente tamarro. Del resto, i prodromi di questa “picarissima” strategia di promozione…
Salvini, De Luca e il copyright del “celodurismo”
In principio fu Umberto, il senatùr, la cui canottiera lasciava inabbronzato un pezzo di cingolo pettorale. Il ruvido indumento, in realtà, alludeva all’antropologia del carpentiere padano,…
La ‘ndrangheta e le supercazzole di Jole Santelli
Recentemente Jole Santelli di Calabria, sollecitata da Peter Gomez circa l’eventualità di un ennesimo terremoto giudiziario lungo i Palazzi della politica indigena, ha affermato:”Non lo…