resistenza
Mattarella e l’invasione dell’Ucraina che gli ricorda “Bella Ciao”
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parla da Acerra in occasione del settantasettesimo anniversario della Festa della Liberazione: ' Pensando agli ucraini mi sono venute in mente le parole di Bella Ciao'
“La lotta per la libertà è legittima sempre”: Michele Serra parla del 25 aprile e dell’Ucraina
In un' intervista a La Stampa, Michele Serra traccia alcuni parallelismi tra la resistenza della popolazione ucraina e quella dei partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale
Albertina Soliani, la vicepresidente dell’Anpi che difende la resistenza ucraina
La vicepresidente dell' Anpi, Albertina Soliani, in un' intervista a Repubblica condanna fermamente l' invasione di Putin e difende la resistenza del popolo ucraino
“Bella Ciao come canto istituzionale dopo l’Inno di Mameli”: ecco la proposta di Pd-M5s-Iv-Leu
' Si intende riconoscere finalmente l’evidente carattere istituzionale a un inno che è espressione popolare – vissuta e pur sempre in continua evoluzione rispetto ai diversi momenti storici – dei più alti valori alla base della nascita della Repubblica”
Gli studenti che facevano il saluto romano condannati a studiare la Resistenza
L' episodio a febbraio, di fronte alla locandina che ritraeva alcune Ss. Poi la punizione esemplare della preside
Così Facebook censura la pagina sulla storia della Resistenza
Nove anni di lavoro, oltre duemila file e 180 mila documenti storici sui partigiani e sulla Resistenza sono stati spazzati via senza una ragione precisa. È quanto è accaduto ai gestori della pagina “Italia Libera Civile e Laica = Italia Antifascista”