TAV, l’analisi costi-benefici non è “scientifica”
Nella premessa dello studio che rappresenta il supplemento di analisi sulla Torino-Lione i tecnici mettono nero su bianco che il risultato è “arbitrario”
Marco Ponti e quella TAV che non è poi così male
Lo studio a cui ha partecipato la società dell’analisi costi-benefici di Toninelli dà un parere sostanzialmente favorevole all’opera. Ma Ponti si difende
Il doppio standard di Marco Travaglio sui professoroni e gli scienziati
Ieri sera ad Otto e Mezzo il direttore del Fatto Quotidiano se l’è presa con chi contro la TAV usa i pareri della scienza e degli economisti solo quando gli fa comodo. Ma Travaglio è modesto e non…
Così la TAV manda al manicomio il governo
La follia della TAV, quel bisogno di tunnel che non vuole sentire ragioni: ieri Conte ha smentito l’ok al mini-progetto mentre Di Maio scopriva che gli elettori M5S sono favorevoli all’opera e…
La nuova analisi costi-benefici sulla Tav è positiva (…)
Un cambio di prospettiva con i conti per l’Italia e stop: così i calcoli di convenienza verrebbero completamente stravolti