dpcm
La fine della storia dei Dpcm: per la Consulta sono legittimi
I giudici della Corte Costituzionale hanno spiegato come l' utilizzo di quello strumento normativo non violasse alcun principio e non è andato in contrasto con il ruolo del Parlamento
La Consulta boccia il ricorso di Sgarbi contro i Dpcm di Conte
Per lui erano incostituzionali perché privavano innanzitutto il parlamento della possibilità di legiferare. Ma, si legge, ' emerge come non sia mancato il confronto parlamentare e come i deputati abbiano avuto la possibilità di esercitare le proprie funzioni costituzionali' .
La guerriglia a Torino e Milano contro il DPCM
Scene di guerriglia urbana ieri sera a Torino e a Milano fra gruppi di manifestanti scesi in piazza per protestare contro le misure anti Covid e le forze dell' ordine, costrette al lancio di lacrimogeni e alle cariche di alleggerimento per rispondere al lancio di sassi e bottiglie. Colpito un poliziotto
La pagina Facebook che spiega i DPCM
' Punto legale Tov' , una pagina Facebook e Instagram curata da tre giovani veneziani, Nicolo Vian, Silvia Ortis e Filippo Tagliapietra, che traduce le normative in pillole informative comprensibili
La Camera dice sì alla proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021
Dopo le due fumate nere di ieri, quando è mancato il numero legale per l' assenza di 41 deputati della maggioranza impossibilitati a partecipare alla seduta causa Covid, stamattina il provvedimento è passato. Lla Giunta per il regolamento di Montecitorio ha considerato gli assenti ' in missione' , rifacendosi a un precedente adottato per i parlamentari delle zone rosse in marzo
Il ricongiungimento delle coppie in stati diversi e le mascherine: le misure nel nuovo DPCM sul Coronavirus
Domani entra in vigore il nuovo Dpcm con le misure per contrastare il contagio di Coronavirus che rimarrà in vigore fino al 30 settembre. Decisa la capienza sui trasporti pubblici e confermate le norme sulle mascherine, le coppie finora divise potranno ricongiungersi
Le nuove misure contro COVID-19: Il DPCM di Conte per il 14 luglio
Il governo sta per emanare un nuovo DPCM sull' emergenza Coronavirus per rinnovare le norme in scadenza il 14 luglio. Palazzo Chigi studia alcuni aggiustamenti rispetto ai divieti e sarà il ministro della Salute Roberto Speranza ad illustrarlo al Parlamento
La bozza del DPCM sulla fase 3 dal 15 giugno
La bozza del DPCM sulla fase 3 che il governo Conte ha intenzione di varare nelle prossime ore dà l' ok alla riapertura delle aree giochi per i bambini e dei centri estivi, così come dei cinema che ripartono dal 15 giugno e anche degli sport di contatto. Le disposizioni sono efficaci fino al 14 luglio
DPCM Aprile: lo stop ai licenziamenti e alla pagella fiscale
In preparazione una profonda revisione del meccanismo degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (Isa) che hanno sostituito per le partite Iva i vecchi studi di settore
Giuseppe Conte spiega la data del 31 luglio per l’emergenza e il nuovo decreto con la multa da 3mila euro
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge che introduce sanzioni più dure per chi viola le norme anti contagio da Coronavirus e uniforma il quadro normativo