Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: mercoledì 25 aprile 2018 11:22
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Matteo Renzi apre al governissimo?

L'ipotesi di un esecutivo con tutti dentro su indicazione di Mattarella dopo il fallimento delle altre trattative. Non ostile ai renziani

neXt quotidiano
martedì 10 aprile 2018 07:28
20
FacebookTwitterGoogle

Matteo Renzi apre al governissimo? Questa sera alle 18 è in programma una riunione congiunta dei gruppi parlamentari del Partito Democratico e, racconta Fabio Martini sulla Stampa, per la prima volta dal 4 marzo i 111 deputati e i 52 senatori potranno discutere di politica, anche se non ci sarà Renzi, che parlerà all’Assemblea nazionale del 21 aprile e nel frattempo intende lasciare la briglia sciolta al partito. Il riepilogo delle correnti interne al PD mostra che oggi i «renziani doc» controllano circa metà del gruppo Camera e circa il 40% di quello Senato, mentre si è molto ingrossata l’area (Franceschini, Gentiloni, Martina, Delrio, Guerini) non del tutto allineata a Renzi e che al Senato controlla oltre il 40% del gruppo. La partita dei capigruppo qualche giorno fa ha però dimostrato che i numeri in mano a Renzi sono ancora decisivi.

correnti parlamentari pd

Le correnti dei parlamentari PD (La Stampa, 10 aprile 2018)

Finora la situazione è stata molto tesa e lo testimonia l’ipotesi di complotto fatta circolare dalla minoranza PD riguardo le critiche circolate sui social network nei loro confronti. Ieri Andrea Orlando è tornato ad aprire al MoVimento 5 Stelle, dopo le parole di Franceschini sabato scorso. Per la Stampa, il tutto è propedeutico a un’apertura nei confronti del governo del Presidente, ovvero un esecutivo con tutti dentro e poche priorità che servano a riportare il paese al voto in tempi brevi:

Un’apertura ad un governo Pd-Cinque stelle? Oppure i ministri si mettono avanti col lavoro, in vista di scenari diversi? In altre parole, se le combinazioni attualmente in trattativa dovessero arenarsi, come ultima spiaggia potrebbe riprendere quota un «governissimo» con tutti dentro?

Da 48 ore al Quirinale è sopraggiunta una rinnovata fiducia, nella convinzione che tutti i partiti, Pd incluso, possano dare una mano. E si confida che alla fine del secondo giro di consultazioni, possa rientrare in gioco tutto il Pd, Renzi incluso.

Una posizione confermata dalle parole di Delrio a Otto e 1/2:

Delrio non è stato interpellato sull’extrema ratio di un «governissimo», ma è stato lui stesso a fare qualche velato accenno a scenari diversi quando ha detto: «La discussione potrà diventare più matura, non nel senso che cambiamo il nostro posizionamento ma nel senso che potremo discutere nel merito delle proposte di programma».

E ancora: oggi come oggi un governo con i Cinque stelle è impossibile e comunque un dialogo «richiede un ripensamento sostanziale del loro approccio» e fra un mese si vedrà. E interpellato sul rischio di elezioni anticipate, Delrio ha lasciato un altro spiraglio: «Io spero che ci siano zero possibilità di tornare al voto: non sarebbero la soluzione migliore».

Leggi sull’argomento: Orlando, Franceschini e il governo PD-M5S

Apr 10, 2018neXt quotidiano

20
FacebookTwitterGoogle
Comments: 2
  1. Franco
    10 aprile 2018 at 12:14

    Il governo del Presidente,quello che voleva D’Alema?

    ReplyCancel
  2. Nautilus
    10 aprile 2018 at 12:36

    Il governo di chi ci sta, vincitori o vinti, sotto il patrocinio del PdR, che ha nei suoi obblighi istituzionali il ricercare caparbiamente un governo comunque, anche in mancanza di alleanze, verificando tutte le possibili convergenze al piano alternativo a quello impossibile ai partiti incompatibili, per evitare ripercussioni sui titoli del debito pubblico e la perdita di ruolo nelle decisioni in eu. La costituzione ha previsto il dato odierno: povertà di argomentazione e relazione politica. Tanto di cappello ai costituenti.

    ReplyCancel

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

Fatti
  • La svolta (annunciata) di Matteo Salvini
  • Miracolo: la senatrice Vittoria Bogo Deledda alla Commissione lavoro del Senato
  • Elisabetta Alberti Casellati al Quirinale per l’incarico
  • La base M5S contro Di Maio e Fico per la Siria
  • Il via libera della Cassazione al sequestro dei conti della Lega Nord
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più