FAQ
La galassia alla sinistra del PD
neXtQuotidiano 14/07/2017
Un riepilogo delle formazioni e dei movimenti che vogliono partecipare in coalizione alle prossime elezioni con un’alternativa politica al Partito Democratico

Il Corriere della Sera riepiloga oggi in questa infografica la galassia a sinistra del Partito Democratico, ovvero le forze che ruotano attorno al progetto di Giuliano Pisapia, che ha annunciato nei giorni scorsi di non volersi però candidare in Parlamento – invitando anche gli altri che “hanno già dato” a rinunciare – pur avendo comunque l’intenzione di spendersi per la coalizione che si sta formando. Nella galassia sono presenti Possibile di Pippo Civati, Sinistra Italiana con Nicola Fratoianni e Loredana De Petris, la Federazione Nazionale dei Verdi e Articolo Uno – Movimento Democratico e Progressista oltre a Campo Progressista, il movimento dell’ex sindaco di Milano.

La galassia alla sinistra del PD (Corriere della Sera, 14 luglio 2017)
Vicini a Pisapia sono la CGIL e le tante personalità che si stanno spendendo per la nuova coalizione. Ancora in forse è invece la partecipazione dell’area che ruota attorno all’attivismo di sinistra, rappresentata da Anna Falcone, Tommaso Montanari e Rifondazione Comunista così come l’attuale minoranza del Partito Democratico, nonostante le indiscrezioni e i tentennamenti, non sembra per ora avere l’intenzione di lasciare il PD. Pisapia ha spiegato oggi a Repubblica che già da sindaco di Milano aveva preannunciato che non si sarebbe riproposto per un secondo mandato. Il principio vale altrettanto su scala nazionale, sostiene. «Ho sempre pensato che ci si debba impegnare per un massimo di due mandati parlamentari», chiarisce meglio. «E siccome io due mandati parlamentari li ho già completati, non mi sembra il caso di ripresentarmi, tutto qui». E d’altra parte anche Renzi, Grillo e Berlusconi sono fuori dal parlamento (Silvio non certo per sua volontà) eppure guidano i loro partiti tranquillamente.