Armando Michel Patacchiola

  • preview

    Perché sul muro con il Messico Trump ancora rischia lo stop

    Il Progetto, voluto per arginare il fenomeno migratorio, è ancora osteggiato da una ventina di Stati federali e dalla stessa Camera dei Rappresentanti, la camera bassa del Congresso americano, le cui istanze sono ancora al vaglio delle corti inferiori

  • preview

    Podemos ha fregato Sanchez?

    Il leader socialista Pedro Sanchez ha fallito per la seconda volta nel giro di una settimana l’investitura capo del Governo della Spagna. A dire la verità la notizia di un tracollo di Sanchez nella seconda investitura era ampiamente nell’aria. Ecco perché

  • preview

    Boris Johnson nuovo premier del Regno Unito, ma i Conservatori sono in difficoltà

    L’intervento più importante che il nuovo governo dopo l’estate sarà quello di affrontare la Brexit. Durante la sua corsa nelle primarie del Partito Conservatore Johnson ha più volte dichiarato di volere ottenere a tutti i costi, «do or die», l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue. Anche a costo di arrivare alla scadenza del 31 ottobre senza accordo e uscire comunque dai trattati

  • preview

    L’investitura di Sanchez a premier della Spagna, spiegata

    Entro la prossima settimana la Spagna voterà la fiducia al premier ad interim Pedro Sanchez. Si tratta del primo passaggio per la formazione del Governo, il primo della tredicesima legislatura

  • preview

    Fare il sindaco? Ma quale “pesos”. Quasi il 30 percento dei neo eletti in Spagna si è alzato lo stipendio nel primo mese

    Lo fa in media poco meno di un sindaco su tre delle grandi città (il 28.4 percento), ossia 23 amministratori su 90. L' aumento va dal 2.5 percento che si è riconosciuto Joan Ribò, neo sindaco di Valencia, ad aumenti ben più corposi e a doppia cifra

  • preview

    Modric Milan? Come Guardiola alla Juve

    L’arrivo del talentuoso 33enne regista croato, arrivato l’estate di sette anni fa alle merengues per 42 milioni, ha lasciato perplessi in molti visto che oltre alla preventivata fuga dei pochi campioni in rosa, il Milan, recentemente, è stata escluso dal Tas dalla prossima Europa League per via delle violazioni del Fair play finanziario

  • preview

    La Cina cresce meno, ma non è solo colpa dei dazi di Trump

    L’economia cinese cresce ai ritmi più bassi degli ultimi 27 anni. Una crescita soft per uno dei motori più vitali al mondo che stride con gli annunci trionfalistici del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping. Quali sono i motivi?

  • preview

    Chi vuole censurare i Diplomatic Cable?

    Sia il favorito Borish Johnson che il suo rivale, l’attuale ministro degli Esteri Jeremy Hunt, si sono schierati in difesa del Daily Mail e contro le dichiarazioni dell’assistente commissario della Metropolitan Police Neil Basu, che in queste ore aveva ammonito gli organi di stampa dal pubblicare «ulteriori dettagli» sulla vicenda

  • preview

    Boris Johnson ha ammesso di essersi sbagliato su Darroch

    Boris Johnson, quello che in molti considerano come il prossimo candidato a ricoprire il ruolo di primo ministro britannico ha ammesso di aver sbagliato a non aver sostenuto Sir Kim Darroch.

  • preview

    Caso Diplomatic Cable, cosa c’è dietro la crisi diplomatica tra Trump e il Regno Unito

    La premier britannica Theresa May ha preso le difese dell’ambasciatore britannico negli Stati Uniti Kim Darroch, dopo i tweet rivoltigli dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a seguito della fuoriuscita dei Diplomatic Cable, la fuga di alcuni documenti pubblicati dalla giornalista britannica Isabel Oackeshott, inclusi alcuni giudizi e raccomandazioni su come meglio interagire con il Presidente degli Stati Uniti, definito un «inetto», «insicuro» e «incompetente» «vanitoso» e «bugiardo»