Quota 102
Quota 102: il taglio sulle pensioni solo sul contributivo
Come affrontare il superamento di Quota 100: Quota 102 prevede pensioni a 64 anni e 38 di contributi e una penalizzazione del 2 o 3%. Ma la riduzione dell' assegno non sarà sull' intero importo ma solo sulla quota contributiva
Quota 102: pensioni con 38 anni di contributi e penalizzazione del 3%
Quota 102 sarà il futuro delle pensioni dal 2022? Il superamento di Quota 100 potrebbe portare a una soluzione inedita: pensioni a 64 anni e 38 di contributi e una penalizzazione del 2 o 3%
Il piano dei sindacati per la pensione a 62 anni
La proposta fissare i requisiti a 62 anni e 20 di contributi. Le persone devono poter scegliere quando lasciare il lavoro dai 62 anni in poi. O a prescindere dall' età con 41 anni di contributi
Quota 102: dopo Quota 100 ecco le uscite a 64 anni
La sperimentazione termina alla fine del 2021: il rischio è uno scalone a inizio 2022 che innalzerebbe di molto l’età per il pensionamento. Fra le ipotesi allo studio più gettonate quella di Quota 102 che consentirebbe l’uscita con 64 anni di età e 38 di contributi