Fact checking
Attenzione perché adesso Salvini vuole riaprire tutto
Come Karate Kid che mette la cera / toglie la cera: aprire tutto, ' ché non è niente di grave. Anzi, no: chiudere tutto perché la situazione è disperata. Oppure: cominciamo a riaprire ' ché il peggio è passato
Le bugie su Conte «traditore» che ha firmato il MES
Conte non ha firmato il MES perché non c' era niente da firmare. Di più: come hanno spiegato ieri alcuni leader politici e persino il ministero dell' Economia in una nota, per ora l' Italia non ha intenzione di chiedere i soldi al Fondo Salva Stati e spera invece ancora negli European Recovery Bond. Ma allora di che parliamo?
La verità sui soldi in Svizzera con un click non è quella che dice Salvini
E' vero che in Svizzera le procedure di accesso al credito sono molto rapide e la richiesta è in un formulario di una sola pagina da inviare via mail, ma, esattamente come accade in Italia, lo Stato si fa garante solo di un prestito ponte erogato dalle banche, al pari di come previsto con il Decreto Liquidità
L’Italia vince o perde su MES e Eurobond?
Per quanto riguarda il Mes (oltre 200 miliardi), si è deciso che le linee di credito precauzionali «saranno aperte a tutti gli Stati» in una misura pari al 2% del loro Pil. Gli Stati potranno usarle solo per finanziare i costi sanitari. Ma non per le altre spese indirettamente legate all' emergenza. Ma l' Italia non può permettersi politicamente di aderire adesso
Italia chiusa fino al 3 maggio
La ' fase due' ipotizzata a partire dal 14 aprile slitta. Dopo le feste di Pasqua non cambierà nulla per altri 21 giorni. Ci potrebbero essere le prime piccole riaperture, come quella per librerie e cartolerie che potranno tirare su le saracinesche dal 14 aprile così come le aziende che fabbricano macchinari agricoli, quelle che essiccano o lavorano il legno e le imprese di silvicoltura e, forse, i negozi di abbigliamento per neonati.
Chiusura fino al 27 aprile o al 4 maggio: le ipotesi sul discorso di Conte
Si va verso un prolungamento di 14 giorni delle attuali misure restrittive e di isolamento previste dal DPCM in scadenza il 13 aprile (quindi fino al 27 aprile), con una probabile ulteriore proroga delle misure di isolamento a casa almeno fino al 2 maggio. Conte: «È probabile che, se gli scienziati lo confermano, potremmo iniziare ad allentare alcune misure già alla fine di questo mese»
Quando Meloni e Salvini festeggiavano con gli olandesi che oggi non vogliono gli eurobond
In una diretta su Facebook Toninelli se la prende con Thierry Baudet, leader del partito Forum per la Democrazia e ' strenuo difensore del MEF' , e poi con Geert Wilders, leader del Partito della Libertà. Entrambi, spiega l' ex ministro, hanno votato una risoluzione al parlamento olandese che dice ' sì al MES con condizionalità e no agli eurobond, e sono amici di Meloni e Salvini, che in Italia dicono che l' Europa è brutta e cattiva' . Ma'
Die Welt e la mafia che in Italia attende i soldi da Bruxelles
Die Welt scrive che gli Stati membri dell' Ue dovrebbero certamente aiutarsi tra loro, ma non senza limiti né controlli, mentre “in Italia la mafia aspetta soltanto una nuova pioggia di soldi da Bruxelles”
Lo strano caso delle mascherine pannolino della Regione Lombardia
Ricordate l' ira dell' assessore alla Sanità della Regione Lombardia Giulio Gallera del 14 marzo scorso? E Fontana che diceva che per fortuna la Lombardia le produce? Ecco il risultato: ' La pseudo mascherina fatta con materiale dei pannolini è veramente un obbrobrio. Per indossarla bisogna infilarla dalla testa perché senza lacci, non rimane fissa, lascia il naso senza protezione'
La carica dei sovranisti sul Decreto Liquidità che dà soldi alle banche e non alle imprese
La nuova cantilena sovranista se la prende con il Decreto Liquidità perché non regala soldi alle imprese. E allora: se presta Berna è ok, se presta Berlino è ok, se presta l' Italia mamma mia è una truffa, Conte ladro! Ma c' è per caso qualcuno in Europa che ha annunciato soldi regalati alle imprese? No. Però il problema è l' Italia. Perché?









